Artrite psoriasica, dall’INI una nuova terapia con ossigeno e ozono
ROMA – Il 30% dei pazienti affetti da psoriasi è colpito dall’artrite psoriasica, una patologia infiammatoria cronica associata alla psoriasi che colpisce le articolazioni, differente dall’artrite reumatoide o dalle altre malattie autoimmuni, che insorge quasi sempre dopo la comparsa della forma cutanea della psoriasi (anche dopo molti anni). Ma adesso uno studio dimostra l’efficacia dell’Ossigeno-Ozono terapia nel trattamento della disabilità da artrite psorisiaca.
Il lavoro, condotto da un gruppo di medici dell’Ini Istituto Neurotraumatologico Italiano, divisione Villa Dante, è stato presentato al 45simo congresso nazionale Simfer. Lo studio ha valutato l’effetto del trattamento iniettivo di una miscela di ossigeno-ozono a livello delle lesioni psoriasiche ed a livello delle guaine tendinee delle articolazioni affette dal processo infiammatorio. E i risultati sono stati sorprendenti: si è osservata una significativa riduzione del dolore e dei parametri ematochimici, con un conseguente recupero del movimento e dello svolgimento delle attività quotidiane.
leggi tutto
Artrite psoriasica, dall’Ini una nuova terapia con ossigeno e ozono