Ho 45 anni, conduco una vita sedentaria ma sono, da sempre, piuttosto attento all’alimentazione. Senza alcuna modifica alle mie abitudini, sono ingrassato in poco tempo di 5kg. Mia moglie mi dice di stare tranquillo ma io sono comunque preoccupato.
Giorgio, Roma
Risponde Glauco Messina, endocrinologo dell’INI Casilina, Roma
Quando ci si accorge che il peso sta aumentando, come nel caso di ingrassare 5 kg in pochi mesi, senza cause apparenti, è segno che qualcosa non va ed è consigliabile rivolgersi a un endocrinologo. Talvolta patologie nascoste come diabete, insulinoresistenza, ipotiroidismo o malattie ipofisarie e surrenali – quest’ultime molto rare ma se non diagnosticate in tempo possono diventare un serio problema – possono manifestarsi nella fase iniziale unicamente con un aumento di peso.
Misurare peso, altezza e pressione sanguigna fanno parte della visita ma, nella stragrande maggioranza dei casi, la diagnosi di un’eventuale patologia endocrina emerge proprio parlando con il paziente e ascoltando la sua storia. La prescrizione di analisi è spesso risolutiva per inquadrare il problema. È, inoltre, importante includere una visita con un nutrizionista, con annessa valutazione antropometrica e impedenziometrica per focalizzare meglio lo status del paziente.
Oltre a un repentino aumento di peso, attenzione all’aumento della circonferenza addominale soprattutto nei maschi. ‘Metter su pancia’, anche se non si rientra in una delle categorie dell’obesità, può essere un campanello di allarme per una predisposizione al diabete e a un aumento del rischio cardiovascolare.