tecar terapia Fisioterapia

Tecar terapia

Tecar terapia La tecar-terapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una tecnica del tutto innovativa che stimola energia dall’interno dei tessuti, attivando naturali processi riparativi e antinfiammatori attraverso uno strumento d’alta tecnologia. La modalità di trasferimento energetico consta sia di un’irradiazione di energia dall’esterno e sia dell’utilizzo di energia endogena, che si realizza attraverso il richiamo…

Persona con dolore alla schiena - Scenarterapia Fisoterapia

Scenarterapia

Scenarterapia La terapia Scenar trova applicazione come unica soluzione o abbinata ad altri trattamenti in numerosissime patologie che provocano dolore, infatti, è consigliata come terapia per alleviare il dolore, sia in condizioni acute, subacute che croniche. Scenar permette di iniziare il trattamento già in fase subacuta per ottenere un pronto recupero velocizzando i tempi di…

Onde d'urto Fisioterapia Gruppo INI

Onde d’urto

Onde d’urto La terapia con onde d’urto, che vengono generate mediante uno speciale manipolo la cui canna è chiusa all’estremità da un tappo metallico contro il quale viene lanciato, mediante aria compressa a 4-5 bar di pressione, un proiettile d’acciaio, dalla cui collisione si genera un’onda d’urto la quale, attraverso il tappo metallico, si diffonde…

Magnetoterapia Fisioterapia Gruppo INI

Magnetoterapia

Magnetoterapia La magnetoterapia, una metodica tradizionale, non invasiva, particolarmente indicata per la stimolazione della rigenerazione delle fratture e per rallentare il processo di diminuzione della densità ossea innescato dall’osteoporosi; può essere applicata in modo mirato su particolari distretti anatomici, o in modo totale, sottoponendo l’intero organismo all’azione benefica dei campi magnetici pulsati utilizzando dei particolari…

Laserterapia Fisioterapia Gruppo INI

Laser terapia (He-Ne)

Laser terapia(He-Ne) Il laser Elio-Neon ha un sistema di scansione che permette l’applicazione della energia laser ad un segmento corporeo ben definito, determinato dai parametri tecnici impostabili dall’operatore; tali parametri tecnici determinano l’estensione, la velocità di spazzolamento, la frequenza, il punto di lavoro ed il modo orizzontale o verticale di emissione del raggio laser. Effetti…

Ionoforesi Roma - Gruppo INI

Ionoforesi terapia

Infrarossi terapia La IONOFORESI è una tecnica elettroterapica efficace e indolore da anni largamente usata in fisioterapia per i suoi comprovati effetti antidolorifici. Consiste nella somministrazione di un farmaco antinfiammatorio direttamente sulla zona del corpo interessata dalla patologia, attraverso una corrente continua, di modo che venga assorbita in modo rapido dai tessuti e possa svolgere…

Infrarossi terapia Gruppo INI

Infrarossi terapia

Infrarossi terapia L’infrarosso-terapia è la tecnica fisioterapica che sfrutta a scopo terapeutico gli effetti biologici prodotti dai raggi infrarossi nei tessuti in cui vengono rapidamente assorbiti dagli strati superficiali della cute. Le lampade ad infrarossi sono fornite di filtri e specchi parabolici, i primi selezionano la parte rossa dei raggi, i secondi concentrano i raggi…

Display IMoove Fisioterapia INI

I-Moove

I-moove in ambito fisioterapico permette un recupero più rapido ed efficace del paziente sia nel post-chirurgico che nel post-trauma. Questi grazie a dei programmi specifici che agiscono a livello osteo-muscolare, neuro-funzionale, propriocettiva e sportiva. I-Moove permette di agire in modo globale, verticale, dinamico, profondo ed efficace sull’intero organismo. Grazie al movimento elisferico della pedana, il…

Elettroterapia

Elettroterapia

Elettroterapia Le Correnti Diadinamiche Consistono in onde con impulsi unidirezionali e sempre positive, che tramite due elettrodi con grandezze in base all’area da trattare, vengono emesse con l’elettrodo attivo (in corrispondenza del maggior dolore), e l’altro elettrodo applicato nelle vicinanze. Le correnti diadinamiche sono regolate in base alle sensazioni del paziente che segnala la soglia…

Deep oscillation Gruppo INI

Deep Oscillation

Deep Oscillation Deep Oscillation è un procedimento terapeutico, basato sulle forze elettrostatiche di rilascio ed attrazione che agisce a livello biologico profondo, raccomandato per il trattamento dei linfedemi che ne hanno certificato l’efficacia in abbinamento con il Linfodrenaggio Manuale; è un dispositivo portatile che, attraverso una corrente a bassa frequenza, genera un campo elettrostatico con…

Crioultrasuonoterapia - Fisioterapia Gruppo INI

Crioultrasuonoterapia

Crioultrasuonoterapia La crioultrasuono-terapia è un elettromedicale basato sulla sinergia tra Ultrasuoni e Crioterapia. L’azione combinata di queste due tecnologie ha un profondo effetto antalgico e antinfiammatorio. E’ particolarmente efficace per il trattamento di lesioni muscolari e tendinopatie, anche in fase acuta, sub-acute e cronica. I trattamenti sono sicuri ed efficaci, grazie alla temperatura del manipolo…

Domma che si allena - Riabilitazione pavimento pelvico Fisioterapia Gruppo INI

Biofeedback (BFB) pavimento pelvico

Biofeedback (BFB) pavimento pelvico Il biofeedback è una tecnica riabilitativa del pavimento pelvico che punta ad un’educazione completa del paziente grazie all’azione di un’elettroterapia, una stimolazione passiva delle fibre muscolari del pavimento pelvico effettuata mediante corrente elettrica di bassa ampiezza, tradotti in una serie di stimoli per migliorare la sensibilità della vagina e/o retto, e…

Donna di profilo- Rieducazione respiratoria Fisioterapia Gruppo INI

Rieducazione Respiratoria

Rieducazione respiratoriaLa riabilitazione respiratoria è utilizzata per migliorare le capacità polmonari in pazienti con malattie respiratorie. Questo obiettivo è raggiungibile tramite esercizi specifici ed educazione di pazienti e familiari. Il nostro sistema respiratorio ha lo scopo di effettuare scambi di gas, apportando ossigeno ai tessuti del nostro corpo e scartando anidride carbonica (prodotto di scarto…

Donna che fa ginnastica - Posturale Gruppo INI

Rieducazione Posturale Individuale

Rieducazione posturale individualeLa Rieducazione Posturale Individuale è un metodo originale di riabilitazione osteo-muscolare basato su un semplice principio: tutta l’attività muscolare – statica e dinamica – è sempre concentrica e comporta un accorciamento muscolare, ragione per la quale bisogna rieducare permanentemente il muscolo in stiramento; è una disciplina terapeutica che considera l’essere nella sua globalità.…

Riabilitazione motoria - Fisioterapia Gruppo INI

Rieducazione motoria

Rieducazione motoria La medicina fisica e riabilitativa, conosciuta anche come fisiatria, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell’attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione delle funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali. Gli ambiti di…

Massoterapia distrettuale - Fisioterapia Gruppo INI

Massoterapia distrettuale

Massoterapia distrettuale La massoterapia è una pratica terapeutica manuale che consiste in un insieme di manovre manuali esercitate sulla cute con lo scopo di mobilizzare i tessuti superficiali e/o profondi e curare determinate patologie principalmente dell’apparato locomotore. Nel massaggio classico terapeutico le tecniche sono innumerevoli: sfioramento, frizione, impastamento superficiale o profondo, vibrazione. Effetti terapeutici: migliorare…

Manipolazioni vetrebrali Fisioterapia Gruppo INI

Manipolazioni vertebrali

Manipolazioni vertebrali Esistono molti approcci terapeutici conservativi utilizzati per gestire il dolore della colonna vertebrale. Tra questi, gli interventi che includono la terapia manuale, l’esercizio terapeutico sono tra i più utilizzati [1]. La terapia manuale, comprese le mobilizzazioni vertebrali e le manipolazioni vertebrali, sembra essere una delle scelte terapeutiche più comuni applicate dai fisioterapisti per la gestione di…

Linfodrenaggio Gruppo INI

Linfodrenaggio

Linfodrenaggio Il linfodrenaggio o drenaggio linfatico manuale è una metodica che utilizza manovre di massaggio a bassa pressione, attraverso la compressione e la trazione della cute, stimolando la circolazione linfatica. Ha la peculiarità di ridurre i ristagni di liquidi, in particolare gli accumuli di tossine, facilitandone il deflusso e rendendo quindi possibile la riduzione degli…

Bendaggio funzionale - Fisioterapia Gruppo INI

Kinesio Taping

Kinesio Taping Il Kinesio Taping, contrariamente al bendaggio funzionale, è un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico biomeccanico, che si effettua attraverso l’applicazione di un particolare cerotto elastico non medicamentoso; è una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, dimostrando la sua efficacia attraverso l’attivazione dei sistemi neurologici e circolatori, ed è…

Kinesiterapia Gruppo INI

Kinesiterapia

KinesiterapiaLa kinesiterapia è il tipo di riabilitazione che viene eseguita manualmente dal terapista che deve innanzitutto conoscere perfettamente quanto quella determinata articolazione che si sta riabilitando ha possibilità di movimento. Questo movimento però deve esser distinto tra movimento fisiologico e movimento possibile. Infatti, l’obiettivo della fisiokinesiterapia molto spesso non è soltanto il movimento che si…