Donna di profilo- Rieducazione respiratoria Fisioterapia Gruppo INI

Rieducazione Respiratoria

Rieducazione respiratoriaLa riabilitazione respiratoria è utilizzata per migliorare le capacità polmonari in pazienti con malattie respiratorie. Questo obiettivo è raggiungibile tramite esercizi specifici ed educazione di pazienti e familiari. Il nostro sistema respiratorio ha lo scopo di effettuare scambi di gas, apportando ossigeno ai tessuti del nostro corpo e scartando anidride carbonica (prodotto di scarto…

Donna che fa ginnastica - Posturale Gruppo INI

Rieducazione Posturale Individuale

Rieducazione posturale individualeLa Rieducazione Posturale Individuale è un metodo originale di riabilitazione osteo-muscolare basato su un semplice principio: tutta l’attività muscolare – statica e dinamica – è sempre concentrica e comporta un accorciamento muscolare, ragione per la quale bisogna rieducare permanentemente il muscolo in stiramento; è una disciplina terapeutica che considera l’essere nella sua globalità.…

Riabilitazione motoria - Fisioterapia Gruppo INI

Rieducazione motoria

Rieducazione motoria La medicina fisica e riabilitativa, conosciuta anche come fisiatria, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell’attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione delle funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali. Gli ambiti di…

Massoterapia distrettuale - Fisioterapia Gruppo INI

Massoterapia distrettuale

Massoterapia distrettuale La massoterapia è una pratica terapeutica manuale che consiste in un insieme di manovre manuali esercitate sulla cute con lo scopo di mobilizzare i tessuti superficiali e/o profondi e curare determinate patologie principalmente dell’apparato locomotore. Nel massaggio classico terapeutico le tecniche sono innumerevoli: sfioramento, frizione, impastamento superficiale o profondo, vibrazione. Effetti terapeutici: migliorare…

Manipolazioni vetrebrali Fisioterapia Gruppo INI

Manipolazioni vertebrali

Manipolazioni vertebrali Esistono molti approcci terapeutici conservativi utilizzati per gestire il dolore della colonna vertebrale. Tra questi, gli interventi che includono la terapia manuale, l’esercizio terapeutico sono tra i più utilizzati [1]. La terapia manuale, comprese le mobilizzazioni vertebrali e le manipolazioni vertebrali, sembra essere una delle scelte terapeutiche più comuni applicate dai fisioterapisti per la gestione di…

Linfodrenaggio Gruppo INI

Linfodrenaggio

Linfodrenaggio Il linfodrenaggio o drenaggio linfatico manuale è una metodica che utilizza manovre di massaggio a bassa pressione, attraverso la compressione e la trazione della cute, stimolando la circolazione linfatica. Ha la peculiarità di ridurre i ristagni di liquidi, in particolare gli accumuli di tossine, facilitandone il deflusso e rendendo quindi possibile la riduzione degli…

Bendaggio funzionale - Fisioterapia Gruppo INI

Kinesio Taping

Kinesio Taping Il Kinesio Taping, contrariamente al bendaggio funzionale, è un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico biomeccanico, che si effettua attraverso l’applicazione di un particolare cerotto elastico non medicamentoso; è una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, dimostrando la sua efficacia attraverso l’attivazione dei sistemi neurologici e circolatori, ed è…

Bendaggio Funzionale

Bendaggio FunzionaleIl bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. Un’articolazione viene infatti messa in scarico e protetta, soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica. Si ottiene attraverso l’applicazione mirata di bende e cerotti adesivi. Confezionare un bendaggio funzionale è sempre…