Gruppo INI - prevenzione cardiovascolare

Malattie cardiovascolari: controllare i fattori di rischio è importante

Le malattie cardiovascolari, a oggi, rimangono la prima causa di morte, nonostante i progressi scientifici. Prevenzione, diagnosi precoce e informazione sono le strategie più efficaci per contrastarle. Il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare aumenta con l’avanzare dell’età e modificare lo stile di vita può davvero fare la differenza. Con la dottoressa Fabiola Bussaglia, responsabile…

Scintigrafia Gruppo INI

Scintigrafia, le risposte dell’esperto alle domande più frequenti

Scintigrafia: le risposte dell’esperto alle domande più frequenti La scintigrafia è un esame di medicina nucleare che, mediante l’iniezione endovenosa di un radiofarmaco, a differenza della maggior parte degli esami di radiodiagnostica tradizionale, consente di ricavare informazioni su la localizzazione, estensione, forma e soprattutto la funzionalità di diversi distretti e organi, come tiroide, cuore, ossa,…

Cubi con icone mediche - Cardiologia Gruppo INI

Estate e ipertensione: cosa fare e soprattutto cosa non fare

L’ipertensione arteriosa è un fattore di rischio cardiovascolare importante e va tenuto sotto controllo sempre, soprattutto  d’estate. I valori pressori, infatti, tendono ad aumentare in inverno e a ridursi in estate. Un meccanismo che sembra essere più accentuato negli anziani e nelle persone che soffrono di ipertensione, dovuto alla vasodilatazione cutanea indotta dalle alte temperature,…

Open day DEMED Disordini cognitivi

9 maggio 2023 – INI VILLA DANTE – Open day disordini cognitivi

DEMED – Giornata di prevenzione e diagnosi precoce dei disturbi cognitivi INI Villa Dante organizza a Guidonia una giornata dedicata alla prevenzione diagnosi precoce dei disturbi cognitivi martedì 9 maggio 2023. Ogni paziente che si prenoterà potrà usufruire di: Visita neurologica Test Neuropsicologico di base Prenotazione OBBLIGATORIA al CUP: Numero verde gratuito 800 951595 WhatsApp…

Visita dermatologica specialistica per i nei

Sole e nei: raramente amici

Sole e nei: con il ritorno della primavera, torna anche il desiderio di stare all’aperto e goderci le prime giornate di sole. Ma non bisogna dimenticare regole importanti prima di esporci ai raggi solari. Soprattutto se sulla pelle ci sono dei nei. Ancora una volta la parola d’ordine è prevenzione. Con una visita dermatologica di…

Nei e prevenzione - Dermatologia Gruppo INI

Nei, quando preoccuparsi

Nei, quando preoccuparsi La prevenzione è fondamentale per la pelle e la prevenzione del melanoma La pelle è un organo e come tale è importante controllarla periodicamente. Sapere, se ci sono i nei, quando preoccuparsi, o quando non serve allarmismo è fondamentale.. ‘Macchie’ spesso sottovalutate di cui ci preoccupiamo solo quando qualcosa non va. Se…

Ipertermia profonda Gruppo INI

Gruppo INI – Ipertermia profonda: il calore che combatte il tumore

L’ipertermia oncologica è un grande e prezioso alleato nella cura dei tumori. Ma soprattutto una terapia innovativa che permette, grazie ad apparecchi sempre più performanti come quello a disposizione di INI Grottaferrata, di distruggere, con grande precisione, solo le cellule tumorali. Senza dolore ed effetti collaterali. Un grande passo in avanti spiega Antonio Maria Costa,…

Prevenzione seonologica Gruppo INI

Prevenzione senologica: i consigli dello specialista e agevolazioni per gli screening di prevenzione

E’ sempre tempo di prevenzione del tumore al seno: i consigli dello specialista e le agevolazioni per gli screening L’obiettivo è sensibilizzare le donne, anche giovani, alla prevenzione del tumore al seno, e cioè a seguire corretti stili di vita, effettuare visite senologiche e screening diagnostici, ma soprattutto a sottoporsi agli screening periodici di prevenzione.…

Fiocco tumore alla prostata- risonanza magnetica Gruppo INI

INI Grottaferrata: Risonanza Magnetica Multiparametrica della prostata

Cos’è la risonanza magnetica multiparametrica La RM multiparametrica (RM mp) della prostata rappresenta oggi la migliore metodica di imaging per lo studio della prostata, per l’individuazione di possibili lesioni neoplastiche, per la valutazione dell’anatomia della prostata e dei tessuti limitrofi. La RM multiparametrica è un esame non invasivo, fondamentale per determinare una diagnosi efficace e…

Controllo alla colonna vertebrale Spinal meter gruppo INI

Spinal meter, il nuovo modo di ‘fotografare’ la colonna vertebrale senza uso di radiazioni

Con Spinal Meter si riproduce la struttura scheletrica in tempo reale senza radiazioni Stress, sovrappeso, lunghe ore alla scrivania, problemi ai piedi possono alterare l’equilibrio del corpo stimolando il cervello ad elaborare posizioni e movimenti correttivi che causano sollecitazioni, spesso dannose, alla colonna vertebrale. «E’ davvero importante – spiega Roberto Zappitelli, Fisioterapista, Coordinatore della Fisioterapia…

Persone all'aeroporto. Gruppo INI Convenzione ITA Airways

GRUPPO INI – Agevolazioni sui voli ITA AIRWAYS

ITA Airways: tariffe agevolate per i pazienti del Gruppo INI Biglietti aerei a tariffe agevolate  per i pazienti che devono raggiungere le strutture del Gruppo INI per visite, esami e ricoveri nelle sedi di: INI-Grottaferrata, INI-Villa Dante (Guidonia) INI-Medicus (Tivoli) INI-Città Bianca (Veroli) INI-Canistro Sono questi i termini della partnership sottoscritta da ITA Airways e…

Mal di schiena Prof Bove

INI GROTTAFERRATA – Ernia del disco: soluzione vincente con intervento mininvasivo

Ernia del disco: una malattia molto dolorosa e invalidante. E soprattutto frequente. E quando riposo, fisioterapia e antidolorifici non bastano? A questa domanda risponde Gabriele Bove, Aiuto Primario Reparto Chirurgia Ortopedica INI Grottaferrata, facendo chiarezza su metodiche di intervento spesso risolutive e decisamente poco invasive. Ernia del disco, se ne sente sempre parlare, ma di…

Psoriasi del cuoio capelluto, più aggressiva in inverno

La psoriasi del cuoio capelluto si manifesta con chiazze rosse, eritematose, davvero molto pruriginose che poi desquamano. Spesso viene scambiata per forfora e si arriva alla diagnosi con grande ritardo. Può manifestarsi dopo un evento particolarmente stressante. «L’arrivo del freddo, gli sbalzi termici, lo stress e la ridotta esposizione al sole – spiega Francesca Bruni,…

Prevenzione tuomore al seno 2022 INI Grottaferrata

Tumore al seno: INI Grottaferrata potenzia i servizi

Ottobre è il mese in cui si accendono i riflettori sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno. INI Grottaferrata potenzia i servizi Obiettivo è quello di sensibilizzare le donne, anche giovani, a seguire corretti stili di vita ed effettuare visite senologiche e screening diagnostici. «La diagnosi di tumore al seno accomuna molte donne…