Diagnosi e cura delle patologie del piede Gruppo INI

PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI

Piede piatto

L’ appiattimento oppure il crollo definitivo dell’arco mediale del piede causa il piede piatto. Si tratta di una condizione congenita ed ereditaria ma può anche essere acquisito.

I sintomi più frequenti del piede pronato doloroso sono:

  • dolore alle caviglie
  • dolore ai piedi
  • dolore alle ginocchia.

Cause principali del piede piatto acquisito troviamo:

  • Traumi
  • Obesità
  • Artrite reumatoide
  • Utilizzo di calzature sbagliate
  • Diabete
  • Degenerazione del tendine Tibiale Posteriore

Alluce Valgo

L’alluce valgo è una deformazione dell’articolazione del primo dito del piede.

Tra le cause dell’alluce valgo troviamo:

  • Fattori genetici;
  • Artrite reumatoide;
  • Malattie degenerative.

Sintomi più comuni dell’alluce valgo:

  • Dolore
  • Formazione di callosità
  • Deviazione dell’alluce

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton è una metatarsalgia che colpisce principalmente le donne. Si tratta della degenerazione di un nervo plantare, e delle sue diramazioni. La presenza di piede cavo favorisce l’insorgenza del neuroma di Morton.

I sintomi più comuni e frequenti sono:

  • Dolore acuto
  • Sensazione di scossa elettrica
  • Formicolio
  • Perdita della sensibilità

Metatarsalgia

Si tratta di un dolore localizzato in sede plantare. ed è solitamente associata a problematiche come l’alluce valgo e il piede cavo.Può avere cause anatomiche o traumatiche

I sintomi principali della metatarsalgia sono:

  • Callosità;
  • Dolore che aumenta con il passare del tempo;

Dito a martello

Il dito a martello è evidente deformità delle dita del piede causata da uno squilibrio della muscolatura.

Quali sono i sintomi principali?

  • Aspetto del dito curvo o definito ad “artiglio”
  • Callosità dolorose

Morbo di Haglund

Si tratta di un’infiammazione che si manifesta nella parte posteriore del calcagno ed ha cause anatomiche e/o funzionali.

  • Borsite
  • Prominenza posteriore del calcagno
  • Tendinite del tendine d’Achille