Collaborazione tra Gruppo INI e Asl Roma 5 conclusa con piena soddisfazione
Si è conclusa con piena soddisfazione e con ottimi risultati la collaborazione tra le strutture del Gruppo INI Medicus, Villa Dante, Villa Alba e la Asl Roma 5 nell’ambito della strategia territoriale anti-covid.
Lo comunica la Direzione Sanitaria di INI Medicus di Tivoli sottolineando che l’operazione è nata nell’ambito dello screening volontario previsto dall’ultimo decreto Conte e dalle ordinanze della Regione Lazio. La norma prevedeva il tampone per le Forze Armate e per gli operatori sanitari al fine di valutare l’incidenza del virus sulla popolazione. Lo screening doveva essere realizzato attraverso le Asl di appartenenza e l’INI è stata una delle prime strutture accreditate scelte da una Asl per questo tipo di attività.
Su sollecito da parte della Asl Roma 5, per volontà del Direttore Generale, ed in collaborazione con il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Dr. Giuseppe Nicolò, e del Direttore del Servizio di Igiene Pubblica, Dr. Alberto Perra, l’indagine è stata estesa alla popolazione pediatrica che frequenta i centri del Gruppo INI e ai loro familiari. In seguito la proposta è stata allargata a tutti gli ospiti delle Case di Cura Villa Dante e Medicus. La percentuale di soggetti che hanno accettato di sottoporsi al tampone è stato elevato e nessuno di loro è risultato positivo al Covid-19.
Notevole è stato il supporto organizzativo alla ASL da parte della Direzione Amministrativa delle due Case di Cura e della Direzione Tecnica dell’Età Evolutiva.
Questo risultato dimostra che il Gruppo INI ha lavorato bene e che gli stessi operatori hanno rispettato e seguito le indicazioni e le raccomandazioni date in questi mesi. Un ringraziamento- conclude la Direzione Sanitaria di INI Medicus va anche alle Dott.sse Maura Coia, Chiara Grecuccio e Livia Salvatori del Servizio di Igiene Pubblica della Asl Roma 5.