Long Covid, una battaglia ancora da combattere
Fernando Lunedi, Responsabile del Centro Long Covid: “Se il Covid è ufficialmente finito, come dice l’OMS, il long covid ce lo porteremo avanti ancora a lungo”
Il 25 maggio a Lisbona all’European Private Hospital Awards sarà presentato lo studio sul Long Covid condotto su 3000 pazienti curati all’INI Città Bianca, struttura del Gruppo INI
Roma, 24 maggio – L’Organizzazione Mondiale della Sanità il 5 maggio ha decretato conclusa l’emergenza sanitaria legata al Covid. Rimane sul campo, tuttavia, un’altra emergenza non meno importante: il Long Covid.
“Se l’emergenza da Covid è ufficialmente finita, quella da Long Covid ce la porteremo avanti ancora a lungo, probabilmente per anni – afferma Fernando Lunedi, responsabile del Centro per il Long Covid dell’INI Città Bianca, uno dei primi attivi a livello nazionale – Siamo stati tra i primi in Italia, nel gennaio del 2021, ad intuire la necessità di creare percorsi terapeutici per gli strascichi del Covid, quando ancora la denominazione “Long Covid” non esisteva. Si stima che oggi interessi più di 65 milioni di persone nel mondo”.
A seguito di alcune osservazioni e richieste di approfondimento che ci sono pervenute in questi giorni abbiamo ritenuto opportuno intervistare il Dott. Fernando Lunedi per consentirgli, con il dovuto spazio di argomentazione, un utile chiarimento in merito alle sue posizioni sul Long Covid.
Il Dr. Fernando Lunèdi precisa le sue affermazioni sul Long Covid