A settembre il Gruppo INI organizza, presso le proprie sedi, corsi ECM con rilascio di crediti formativi.
Valutazione e training intensivo del controllo posturale nel bambino con danno del S.N.C.
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
- Acquisizione competenze tecnico-professionali: Valutare la collocazione delle abilità di controllo posturale del singolo paziente nello spettro di sviluppo
- Acquisizione competenze di processo: Strutturazione del percorso del training per singoli step
- Acquisizione competenze di sistema: Identificare le modifiche contestuali e i dispositivi che incrementano le autonomie di vita quotidiana del singolo paziente
A chi è rivolto: Allergologia e Immunologia Clinica; Angiologia; Cardiologia; Dermatologia e Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina Aeronautica E Spaziale; Medicina Dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Radioterapia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Ginecologia e Ostetricia; Neurochirurgia; Oftalmologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anatomia Patologica; Anestesia e Rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Laboratorio di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Neurofisiopatologia; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Psicoterapia; Epidemiologia; Medicina Subacquea e Iperbarica; Medicina di Comunità; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Termale; Reumatologia; Ortopedia e Traumatologia; Microbiologia e Virologia; Neuroradiologia; Scienza dell’alimentazione e Dietetica; Audiologia e Foniatria; Cure Palliative
NUMERO EVENTO: 381-331743
DATA: 20 e 23 settembre 2021
DURATA: 8 ore
DOVE: INI Villa Dante – Via Roma, 298 – Giudonia Montecelio (RM)
ECM: 10,4 crediti
N° MASSIMO PARTECIPANTI: 20 persone
COSTO: Gratuito
RESP. SCIENTIFICI: Dott.ssa Aliberti Maria – Dott. Stortini Massimo
INFO E PRENOTAZIONI: Segreteria organizzativa – 06.94534700 – segreteria.corsi@gruppoini.it
La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Obiettivo formativo: Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
- Acquisizione competenze tecnico-professionali: Acquisire conoscenza della struttura di ADOS-2
- Acquisizione competenze di processo: Acquisire conoscenza delle procedura di somministrazione di ADOS-2
- Acquisizione competenze di sistema: Acquisire conoscenza delle procedure di decodifica e calcolo dei cutoff diagnostici
A chi è rivolto: A tutte le professioni sanitarie
NUMERO EVENTO: Numero Evento: 381-332049
DATA: Dal 25 al 27 settembre 2021
DURATA: 24 ore
Dove: INI Medicus- Strada Colle Ripoli, s.n.c. – Tivoli (RM)
ECM: 24 crediti
N° MASSIMO PARTECIPANTI: 35 persone
COSTO: 400 euro – (100 euro per il personale interno)
RESP. SCIENTIFICO: Dott.ssa Faggioli Raffaella
INFO E PRENOTAZIONI: Segreteria organizzativa – 06.94534700 – segreteria.corsi@gruppoini.it