Per i pazienti che hanno avuto una manifestazione clinica legata al Coronavirus pronto un pacchetto di accertamenti che consentono di verificare lo stato di salute
Un pacchetto check up post Covid. È questo il servizio che l’Ini di Grottaferrata ha predisposto per i pazienti che hanno avuto una manifestazione clinica da Covid.
Si tratta di una serie di prestazioni per verificare lo stato di salute del paziente e per valutare l’eventuale presenza di focolai ancora attivi. «La scelta di offrire questo servizio – spiega il dr. Michele Di Paolo, direttore sanitario del Gruppo Ini di Grottaferrata – è nata dal fatto che abbiamo constatato che dopo la fase acuta da Covid i polmoni possono presentate dei danni e di conseguenza la stessa funzione respiratoria rimane compromessa per un periodo che ancora oggi non siamo in grado di stimare».
Attraverso questa procedura diagnostica semplice ma allo stesso tempo accurata, si è capaci di valutare la funzione respiratoria dei polmoni, la funzione cardiaca e la risposta dell’organismo. «Più semplicemente possiamo dire che si tratta di alcuni test che valutano lo stato di salute della persona» dice il dott. Di Paolo.
Questa offerta di prestazioni ambulatoriali si effettua nell’arco di una giornata ed è accessibile a tutti. Si tratta di «una visita cardiologica ed elettrocardiogramma per assicurarsi che il cuore funzioni correttamente dopo il sovraccarico per polmonite, di un prelievo venoso per vedere se gli elettroliti, che sono le sostanze nel sangue che permettono il normale funzionamento dei muscoli, lavorino perfettamente e di analisi molto specifiche per vedere se l’infiammazione polmonare persiste. Inoltre – continua il direttore – si procede con l’emogasanalisi che è un prelievo arterioso con la quale si valuta le percentuali dei gas nel sangue per vedere la se la funzione polmonare respiratoria è completamente ripristinata».
Con questi esami il medico specialista dell’Ini sarà in grado di dire se il paziente ha bisogno di ulteriori cure, ovvero se «la normalizzazione dei parametri ematici attesta l’avvenuta guarigione». In caso contrario, al paziente saranno proposte successive cure.
Diagnosi di base:
- Analisi di laboratorio
- EMOGAS Analisi
- Visita Cardiologica
- ECG
Diagnosi completa:
- Visita Pneumologica e spirometria Globale
- Diffusione alveolo capillare del monossido di carbonio (DLCO)
- EMOGAS Analisi
- Visita Cardiologica
- ECG
- ECO cardiogramma
- TC Torace ALTA RISOLUZIONE