Complici gli abiti senza maniche tanto amati da Michelle Obama e la passione per i selfie, le braccia femminili tornano in primo piano. “Sempre più spesso riceviamo richieste d’aiuto da donne di 40-50 anni, che lamentano di avere braccia poco toniche, a ‘tendina’ o troppo grasse e importanti. Un fenomeno nuovo, perché fino a qualche anno fa una donna metteva in primo piano il viso, e questa era la priorità”. A segnalare all’Adnkronos Salute il dilagare di questa sorta di ‘sindrome delle braccia grosse’ è Giulio Basoccu, specialista in Chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva presso Ini, Istituto neurotraumatologico italiano, che spiega: “Il fenomeno si collega con la nuova attenzione femminile per la forma fisica, la passione per la palestra e un ideale di bellezza che non si limita più alla linea e al peso”.
Per saperne di più www.adnkronos.com