Traumi articolari o muscolari provocano non solo danni motori ma viene alterata la capacità di percepire e riconoscere la posizione del corpo nello spazio, indipendentemente dalla vista.
È un meccanismo complesso, chiamato propriocezione, che ci permette il corretto controllo del movimento e della postura.
«Per questo non basta ripristinare la sola mobilità articolare – spiega Roberto Zappitelli, Fisioterapista, Coordinatore della Fisioterapia Ambulatoriale all’INI di Grottaferrata – è davvero importante, direi fondamentale, riprogrammare la corretta funzionalità propriocettiva attraverso esercizi dedicati eseguiti con macchinari specifici, come Imoove, per recuperare velocemente e senza dolore il proprio benessere».
In cosa consiste l’Imoove terapia?
L’Imoove si basa sul movimento elisferico, indotto da una pedana motorizzata, che permette una riprogrammazione neuromotoria e riabilitativa. Basata sull’utilizzo, il controllo ed il perfezionamento di movimenti spiroidali del corpo, che vengono poi trasferiti a tutte le catene muscolari e alle articolazioni. I programmi di riabilitazione sono studiati per il recupero funzionale delle articolazioni affette da traumi, reumatismi e patologie oste-muscolari in genere, il cui obiettivo è sviluppare il sistema motorio ed il controllo posturale, garantendo un recupero più veloce e funzionale.
A chi e rivolta?
A tutti quei pazienti o atleti che devono migliorare il controllo posturale del movimento o dell’equilibrio attraverso il movimento instabile che la pedana offre. Tale sollecitazione neuromuscolare determina un’azione di riflesso dell’intero corpo e stimola la propriocezione profonda.
Ci sono controindicazioni?
Tendenzialmente non ci sono controindicazioni, anche perché i pazienti vengono visitati prima di accedere a questo tipo di esercitazione fisica ed è il medico che decide se sia necessaria o meno. Comunque, tranne patologie gravi, questo macchinario si adatta a tutti, in quanti tutti i suoi parametri sono adattabili al tipo di paziente.
È dolorosa?
Non è assolutamente dolorosa.
Quanto dura una seduta?
La durata media viene decisa dal terapista a seconda del tipo di lavoro che si vuole e della tipologia di paziente in trattamento. Ogni seduta è personalizzata e ha una durata tra i 15’e i 20’minuti.
Quante sedute occorrono?
Occorrono almeno 10 sedute per avere un risultato importante, ma anche in questo caso dipende dalla patologia trattata e dalla tipologia di paziente.
Imoove è solo uno strumento terapeutico?
Assolutamente no, è adatto anche al paziente che non ha patologie, o l’atleta che vuole migliorare la perfomance sportiva.
Perché è importante la rieducazione muscolo posturale del corpo?
Perché con Imoove si può analizzare, sbloccare e riprogrammare il sistema muscolo scheletrico, ottenendo quindi un miglioramento del tono muscolare, dell’escursione articolare, della propriocezione, dell’equilibrio e della flessibilità con una ottimizzazione del controllo neuro muscolare.
Dove farla al Gruppo INI?
Imoove è presente a INI Grottaferrata, INI Villa Dante Guidonia e INI Città Bianca Veroli.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
RESTA AGGIORNATO – ISCRIVITI ALLE NEWSLETTER