Con 1200 posti letto e oltre 1400 dipendenti il Gruppo Sanitario INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano, quest’anno compie 70 anni.
Una storia lunga iniziata in uno studio medico specializzato in reumatologia e terapia fisica in via Torino a Roma. Lì, nel 1947, Delfo Galileo Faroni ha creato le basi di quella che sarebbe diventata una delle più grandi realtà sanitarie accreditate di riferimento del centro Italia.
“In questi decenni abbiamo assistito a una rivoluzione del sistema sanitario nazionale, passando dalle mutue fino al drg, e a un contestuale cambiamento repentino del panorama salute, per l’aumento dell’età media della popolazione, lo sviluppo di malattie croniche e il progresso dell’innovazione. Cambiamenti che hanno coinvolto anche il sistema sanitario privato accreditato, che ha avuto la capacità di adeguarsi e modificarsi insieme all’evoluzione del sistema”, spiega Jessica Veronica Faroni, presidente del Gruppo INI e Presidente Aiop Lazio.
Per celebrare il suo 70simo anniversario, l’Istituto il 16 dicembre riunirà medici, dipendenti e istituzioni, nella sede di Grottaferrata. Ad oggi il Gruppo, articolato in più Divisioni, è presente nel Lazio e in Abruzzo. Le strutture sono abilitate al ricovero per acuzie, dall’oncologia, all’ortopedia, all’urologia, alla riabilitazione, alle Rsa, offrendo un’assistenza a 360 gradi al paziente.
Per saperne di più leggi l’articolo.