ONCOLOGIA

L’Oncologia medica dell’INI di Grottaferrata è accreditata dal 2010 come Centro per l’integrazione tra Oncologia e le Cure Palliative dalla Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) e come Centro di riferimento di Osteoncologia dalla Società Italiana di Osteoncologia (ISO).

L’Oncologia dell’INI si occupa della diagnosi e della terapia di tutti i tipi di neoplasie solide nelle varie fasi della malattia. Dispone di un Reparto di Degenza, di Day Hospital e un Ambulatorio.

Si occupa in particolar modo di:

  • Impostazione ed esecuzione di percorsi diagnostici e terapeutici per tutti i tipi di tumori solidi
  • Gestione delle complicazioni legate alla patologia tumorale o alle terapie erogate

 

Direttore Dipartimento di Oncologia e Cure Palliative

Prof. Gaetano Lanzetta

REPARTO

  • Dispone di posti letto di Oncologia Medica per la gestione di pazienti in condizioni cliniche complesse e il ricovero può avvenire dopo valutazione ambulatoriale, su segnalazione del medico di famiglia o di altri specialisti, su richiesta del Pronto Soccorso o attraverso l’accesso diretto, per condizioni la cui gestione non può essere procrastinabile.
  • Nel reparto si effettuano inoltre ricoveri per procedure diagnostiche e terapeutiche ad alto rischio e trattamenti chemioterapici di lunga durata che richiedono dai 3 ai 5 giorni continuativi di terapia.
  • Al fine di ottenere una presa in carico globale del paziente oncologico, il ricovero consente una continua valutazione e gestione dei sintomi legati alla malattia oncologica e al trattamento degli effetti collaterali dei trattamenti chemioterapici.

L’Equipe di Oncologia si avvale inoltre della collaborazione di un gruppo di professionisti dedicato alla diagnosi e cura dei tumori (chirurgo generale, senologo, otorino, chirurgo toracico, radiologo, radiologo interventista, endoscopista, anatomo patologo, cardiologo, gastroenterologo), che consente un approccio multidisciplinare al paziente.

Il Reparto di Oncologia, a questo scopo, ha istituito un convenzionamento con:

  • Chirurgia ginecologica oncologica – Fondazione Gemelli
  • Chirurgia toracica – Campus Biomedico
  • Chirurgia senologica – Campus Biomedico
  • Chirurgia generale oncologica – Policlinico Casilino
  • Chirurgia urologica oncologica – Policlinico Casilino
  • Radiologia interventistica – Policlinico Casilino(biopsia, verteboplastica, eco endoscopia, posizionamento endoprotesi, crioablazione, termoablazione, chemio embolizzazione)

SUPPORTO PSICOLOGICO

Il servizio di Psicologia oncologica offre uno spazio di accoglienza e disponibilità all’ascolto alla persona malata e ai suoi familiari nel percorso della malattia oncologica.
E’ possibile richiedere un colloquio con lo psicologo durante le visite ambulatoriali e durante la degenza in reparto.

Lo Screening e la gestione del distress (pazienti ricoverati).

  • Presentazione dell’intervento di gestione del distress e delle sue finalità (il momento di contatto con il paziente dipende dal reparto di degenza).

DAY HOSPITAL

Il Day Hospital Oncologico è una struttura dedicata ai trattamenti farmacologici che si possono somministrare attraverso il ricovero di durata inferiore ad un giorno. Il ricovero in Day Hospital è programmato e l’accesso di norma consegue ad una visita oncologica ambulatoriale, o in regime di consulenza, o mediante segnalazione da parte di un reparto di degenza.

Vi si effettuano trattamenti chemioterapici specifici secondo i protocolli validati a livello internazionale, terapie di supporto, e controllo periodico dell’andamento della malattia nelle fasi del trattamento. L’accesso al Day Hospital di avviene sempre dopo la prima visita con uno specialista della struttura. Quando è possibile applicare questa modalità di ricovero giornaliero, il paziente può trascorrere un tempo maggiore nel proprio domicilio, pur usufruendo della stessa qualità ed efficacia della prestazione sanitaria, consentendo così una qualità di vita migliore.

Il Day Hospital Oncologico dispone di 10 postazioni di somministrazione, attive dal lunedì al venerdì, con orario di accettazione dalle 8:00 alle 16:00. Il sabato dalle 8:00 alle 14:00.

AMBULATORI INTEGRATI