RIABILITAZIONE

Il Reparto accreditato con il SSN in regime di ricovero ordinario e di Day Hospital è altamente specializzato per ricoveri di Riabilitazione Neuromotoria, Ortopedica, Respiratoria post acuzie  (codice branca 56). Il percorso riabilitativo è volto ad aiutare il paziente a recuperare l’autonomia persa a causa di patologie invalidanti, è in continuità con la Chirurgia Ortopedica. Le principali patologie trattate sono riconducibili al sistema osteo-articolare (artrosi, osteoporosi, postumi da intervento di artroprotesi di anca e ginocchio, osteosintesi, capsuloplastica), al sistema nervoso (ictus, morbo di Parkinson, neuropatie, disturbi dell’equilibrio) e del sistema respiratorio e vascolare. L’Unità Operativa effettua ricoveri.

Ambiti di ricerca

L’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione, in collaborazione con l’Università Roma Tor Vergata promuove la formazione in posturologia mediante il Master dedicato da oltre 5 anni

Collaborazioni cliniche e di ricerca

Università di Roma Tor Vergata e La Sapienza di Roma.

 

Responsabile: Dott. Alain Rocco

ATTIVITÀ AMBULATORIALE FISIATRICA

Visite per rachialgia, mialgie, linfedema, prescrizioni ortesi, ausili e protesi, riabilitazione pre e post operatoria, riabilitazione neuromotoria (Parkinson, ictus, sclerosi multipla, disturbi dell’equilibrio),

Riabilitazione delle patologie della colonna con l’ausilio della valutazione posturale mediante Spinal Meter e valutazione posturale con I-Moove, riabilitazione delle patologie testa collo, riabilitazione traumi sportivi, terapia manuale e osteopatia, riabilitazione oncologica (post chirurgia della mammella, sindrome della fatuge, postumi chirurgia oncologica).

  • Litotrissia articolare
  • Mesoterapia
  • Infiltrazioni articolari
  • Ozonoterapia
  • Onde d’urto
  • Esame baropodometrico
  • Certificazione d’invalidità

FISIOTERAPIA

  • Rieducazione motoria post-chirurgica e post-traumatica
  • Rieducazione neuromotoria (pazienti affetti da emiplegia, Parkinson, sclerosi multipla) anche in convenzione con SSN
  • Rieducazione posturale individuale adulti e bambini
  • Riabilitazione paziente oncologico anche in convenzione con SSN
  • Linfodrenaggio manuale e bendaggio elasto-compressivo
  • Taping neuromuscolare
  • Massoterapia distrettuale riflessogena
  • Mesoterapia antalgica/decontratturante
  • Rieducazione motoria individuale, semplice e complessa anche in convenzione con SSN
  • Rieducazione neuromotoria individuale anche in convenzione con SSN
  • Riabilitazione pavimento pelvico
  • Trattamento osteopatico
  • Terapia manuale fasciale
  • Idrokinesiterapia
Riabilitazione Gruppo INI