REPARTO DI ONCOLOGIA

L’Oncologia medica dell’INI di Grottaferrata è accreditata dal 2010 come Centro per l’integrazione tra Oncologia e le Cure Palliative dalla Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) e come Centro di riferimento di Osteoncologia dalla Società Italiana di Osteoncologia (ISO).

L’Oncologia dell’INI si occupa della diagnosi e della terapia di tutti i tipi di neoplasie solide nelle varie fasi della malattia. Dispone di un Reparto di Degenza, di Day Hospital e un Ambulatorio.

Si occupa in particolar modo di:

  • Impostazione ed esecuzione di percorsi diagnostici e terapeutici per tutti i tipi di tumori solidi
  • Gestione delle complicazioni legate alla patologia tumorale o alle terapie erogate

Equipe medica

Prof. Gaetano Lanzetta:
Direttore Dipartimento di Oncologia e Cure Palliative

Dr.ssa Michela Corona: Aiuto
Dr Alessandro Iannace: Assistente
Dr.ssa Gaia Manna: Assistente
Dr.ssa Antonella Marigliani: Assistente
Dr.ssa Giulia Pomati: Assistente
Dr.ssa Elisabetta Anselmi: Assistente
Dr.ssa Simona Dell’Arte: Assistente
Dr.ssa Michaela Benassi: Assistente
Dario Anitori: Coordinatore Infermieristico
Rossella Mazzoli: Segretaria

 

REPARTO DI CURE PALLIATIVE

L’Unità di Cure Palliative ha come obiettivo quello di fornire un’assistenza qualificata e a misura d’uomo, sia a domicilio (Hospice domiciliare), sia presso la Struttura (Hospice residenziale).

L’Hospice è accreditato con il SSN e l’assistenza è erogata a titolo gratuito, sia in ambito residenziale che domiciliare. Le cure palliative sono cure attive e complete, destinate a persone affette da patologie evolutive, in fase avanzata; rappresentano l’assistenza “globale” messa in campo quando la malattia non risponde più alle terapie aventi come scopo la guarigione ed assume importanza primaria il controllo del dolore e degli altri sintomi, dei problemi psicologici, sociali e spirituali. Possono beneficiare delle cure palliative non solo malati oncologici, ma tutti quei malati sofferenti per malattie croniche degenerative.

Responsabile: Dott.ssa Francesca Bordin