SENOLOGIA
Il tumore della mammella è tra le patologie più diffuse, tra le prime cause di mortalità tra le donne, ma se diagnosticata precocemente può essere curata in modo efficace. Per questo è necessario sottoporsi agli screening periodici così come indicato dalle linee guida scientifiche.
Gli esami senologici non sono importanti solo per la diagnosi di patologie tumorali ma anche per l’individuazione di ascessi, cisti, mastiti, processi infiammatori e infettivi di vario tipo.
L’ambulatorio di Senologia dell’INI Grottaferrata opera in diretta connessione multidisciplinare con il dipartimento di Oncologia e di Radioterapia Oncologica.
PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI
- visita senologica
- mammografia digitale in tomosintesi
- ecografia mammaria
- agoaspirato
- risonanza magnetica della mammella
- biopsia
- visita di chirurgia senologica
- SOS Seno
Attivo in struttura è il servizio SOS Seno, un numero dedicato alle urgenze senologiche, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, che consente di contattare direttamente l’unità senologica per ogni dubbio e problematica mammaria evitando alle pazienti lunghe attese e incertezze.
Per attivare SOS Seno contattare il numero 06 94285239
QUANDO RIVOLGERTI AL SENOLOGO
- Tutte le donne dopo i 35 anni di età dovrebbero sottoporsi a visita senologica con regolarità indipendentemente dalla presenza o dall’assenza di sintomi
- Alla comparsa di cambiamenti di forma o dimensioni di una o entrambe le mammelle
- In presenza di ispessimenti o protuberanze nel seno o nella zona ascellare
- In caso di perdite di sangue o liquido dai capezzoli non collegabili a gravidanza o allattamento
- Alla comparsa improvvisa di un nodulo individuato grazie alla semplice autopalpazione