DESCRIZIONE DELLA FIGURA DEL TECNICO DEL COMPORTAMENTO (RBT)
Il Corso ha l’obiettivo di formare tecnici in grado di applicare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA).
Il Registered Behavior TechnicianTM (RBTTM) è una figura professionale che applica i principi dell’Analisi Comportamentale con la supervisione continua di un BCBA, responsabile nel determinare quali attività l’RBT può eseguire in funzione della sua formazione, esperienza e competenza. I compiti del Registered Behavior TechnicianTM (RBTTM) consistono nel:
- Applicare procedure per l’aumento delle abilità adattive e la diminuzione dei comportamenti problema contemplate nel piano individualizzato messo a punto dal supervisore BCBA;
- Raccogliere dati e condurre alcuni tipi di valutazione (assessment delle preferenze);
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Programma del Corso è basato sulla Task List (5th ed.) del Registered Behavior TechnicianTM, ha una durata minima di 40 ore ed è fornito indipendentemente dal BACB®. The Behavior Analyst Certification Board® (BACB®) è una organizzazione non profit indipendente nata per garantire agli analisti del comportamento e ai clienti che beneficiano dell’analisi del comportamento alti standard di qualità. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.bacb.com. La Task List RBT (BACB®) del corso comprende le abilità che un RBT deve possedere:
- Identificare i principi dell’analisi del comportamento;
- Descrivere e utilizzare le principali procedure applicative dell’analisi del comportamento;
- Identificare e selezionare i comportamenti problema, analizzarli funzionalmente e identificare i fattori che li scatenano e mantengono;
- Applicare interventi per insegnare nuove abilità e ridurre comportamenti problema nel rispetto dei principi etici nazionali ed internazionali;
- Monitorare i progressi verso gli obiettivi stabiliti per controllare l’efficacia dell’intervento.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il Corso comprende 5 lezioni d’aula di 8 ore ciascuna. La frequenza del corso è obbligatoria per la durata complessiva di 40 ore. Una giornata in più sarà concordata l’ultimo giorno del corso per lo svolgimento dell’assessment delle competenze.
PARTECIPANTI: Numero massimo: 25
DESTINATARI: terapisti, educatori, assistenti scolastici, psicologi, neuropsicomotricisti, logopedisti.
TITOLO DI ACCESSO: Diploma di scuola media superiore.
CERTIFICAZIONE COME RBT
Per poter ottenere il titolo di Tecnico Comportamentale registrato (RBTTM) lo studente dovrà:
- Completare il 100% delle ore di lezione previste (40).
- Sostenere e superare la valutazione delle competenze. Per superare l’assessment sarà necessario raggiungere i criteri di valutazione stabiliti dal BACB.
- Sostenere un esame, in lingua inglese, presso la sede di un centro di testistica gestito dal Board. L’iscrizione all’esame avviene online direttamente dal sito del BACB e deve essere completata in maniera individuale dagli studenti.
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DEI PARTECIPANTI (FACOLTATIVO)
I criteri di certificazione sono descritti nel sito: http://bacb.com/rbt/. La valutazione delle competenze ha un costo aggiuntivo.
MANTENERE LA CERTIFICAZIONE
Ogni RBTTM, per mantenere la certificazione acquisita, deve ottenere una supervisione continua per un minimo del 5% delle ore mensili impiegate nel fornire servizi nell’analisi del comportamento. Per mantenere attiva la certificazione, ogni RBTTM dovrà richiedere la supervisione di un BCBA o BCaBA. Il docente del corso non potrà garantire la diretta supervisione agli studenti che otterranno la certificazione come RBTTM; gli studenti dovranno ricercare privatamente un professionista che supervisioni il loro operato.
TITOLO RILASCIATO:
- Per i partecipanti che non intendono conseguire la certificazione come RBT: verrà rilasciato un attestato di frequenza agli studenti che completeranno l’80% delle lezioni
- Per i partecipanti che intendono sostenere l’esame per la certificazione come RBT: sarà necessario superare la valutazione delle competenze.
COSTI:
- 350 € senza ECM
- 400 € con ECM
SEDE:
Il corso si svolgerà presso : Casa di Cura Roma INI-MEDICUS – Str. Colle Ripoli, snc, 00019 Tivoli RM (DOVE SIAMO)
DOMANDE DI ISCRIZIONE:
Saranno ammesse le domande di iscrizione che perverranno alla Segreteria organizzativa INI S.p.A. (Via V. E. Orlando, 83 – 00185 Roma, tel. 06.94534700) a mezzo e-mail: segreteria.corsi@gruppoini.it. La Segreteria organizzativa si riserva la facoltà di accettare anche schede di iscrizione che giungeranno oltre la scadenza indicata in precedenza e solo qualora non sia stato raggiunto il numero massimo accreditato.
