Sta montando in queste ore un caso sui vaccini creato senza fondamento da speculatori della contro informazione.
L’aspetto fondamentale del caso del Sig. Tutino, che è stato evidentemente omesso ad arte, è che l’esenzione è temporanea fino al 31 gennaio 2022 come da legge, dovuta alle temporanee condizioni del paziente che dovrà ugualmente sottoporsi al vaccino a partire dal 1 febbraio. C’è una bella differenza tra esenzione ed esenzione temporanea fino al 31 gennaio. Rispetto al caso del Sig. Tutino i medici del centro vaccinale hanno quindi svolto egregiamente il proprio lavoro.
Diffondere informazioni sbagliate o parziali è estremamente pericoloso, soprattutto in questo momento. Ci appelliamo alla responsabilità e alla sensibilità dei media, attori fondamentali in questa fase storica, per una corretta e completa divulgazione.
Dispiace infine notare come, a fronte di questo singolo caso, ci si dimentichi troppo facilmente delle decine di migliaia di vaccini effettuati nel corso di un anno particolarmente impegnativo.