- Riabilitazione post operatoria
- Riabilitazione propriocettiva
- Riabilitazione motoria facciale anche in convenzione con SSN
- Rieducazione neuromotoria anche in convenzione con SSN
- Rieducazione motoria anche in convenzione con SSN
- Massoterapia
- Linfodrenaggio manuale
- Terapia manuale
- Rieducazione posturale globale
- Rieducazione ATM (articolare-temporo-mandibolare)
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Tape neuromuscolare (TNP)
- Rieducazione respiratoria
- Tecnico pompage
- Massaggio shiatsu
- Centro postura
- Rieducazione posturale individuale
- Protocollo prevenzione cadute
- Protocollo osteoporosi
- Protocollo lombalgia
- Protocollo artrosi
- Protocollo fibromialgia
- Protocollo infiammazione acuta
- Protocollo linfedema
FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
Fiore all’occhiello del centro è l’idrokinesi. INI Villa Dante, infatti, è dotata di una piscina per i trattamenti basati sul movimento (kinesi) in acqua (idro) riscaldata a fini terapeutici; è particolarmente raccomandata per le prime fasi di tutti i programmi riabilitativi post interventi chirurgici, post traumi, nelle fasi acute e sub-acute di tutte le patologie algiche favorendo la riduzione dei tempi di recupero e la ripresa corretta dei movimenti spontanei.
PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI
TERAPIE IN ACQUA
TERAPIE STRUMENTALI (mezzi fisici)
- Infrarossi anche in convenzione con SSN
- Diadinamica
- Tens
- Elettrostimolazione anche in convenzione con SSN
- Ultrasuono Terapia
- Ionoforesi Terapia
- Diadermia da contatto (Tecarterapia)
- Energia Vibratoria Focalizzata (Vibra)
- Laserterapia Ir – HELIONEON
- Laser alta potenza
- Magnetoterapia
- RSQ1
- Scenar terapia
- I-Moove
- Crioultrasuonoterapia
- Terapia ad onde d’urto
- Deep oscillation
FISIOKINESITERAPIA
L’idrokinesiterapia o riabilitazione in acqua è indicata nelle patologie degenerative croniche, pre e post-chirurgiche dell’apparato osteo-articolare, nelle patologie degenerative del sistema nervoso centrale, nelle malattie di interesse ortopedico, reumatologico e neurologico. Tra gli effetti della riabilitazione in acqua ricordiamo in particolare:
- Effetto miorilassante
- Riduzione del dolore
- Scarico totale o parziale delle articolazioni con minore stress articolare
- Deambulazione facilitata
- Interessamento muscolare ed articolare globale
- Riduzione dei tempi di recupero nel percorso riabilitativo
- Recupero funzionale degli schemi neuromotori
- Miglioramento delle componenti propriocettive
RIABILITAZIONE E ABILITAZIONE BAMBINI E ADOLESCENTI (anche in riabilitazione territoriale ex art 26)
- Terapia neuromotoria
- Psicomotoria
- Logoterapia
- Terapia neurolinguistica
- Terapia ortopedica
- Terapia dei dimorfismi del rachide
- Terapia cognitiva
- Terapia occupazionale
- Musicoterapia
- Idrokinesiterapia
- Counseling genitori e scuole
- Supporto alla genitorialità
- Servizio GLH
- Terapia cranio-sacrale
- Visite osteopatiche e trattamenti osteopatici
- Servizio di psicologia
- Servizio di posturologia dei paramorfismi e dismorfismi della colonna vertebrale
- Terapia cognitivo – neuro psicologica (approccio cognitivo-comportamentale)