Riabilitazione Neuromotoria
La riabilitazione neuromotoria è una modalità di intervento che tende al miglioramento delle performance neuromotorie mirando al massimo recupero possibile delle funzioni lese, potenziando le abilità residue.
Comprende una serie di trattamenti finalizzati allo sviluppo di abilità motorie e si rivolge a soggetti di età compresa tra 0-18 anni.
È caratterizzata da trattamenti individualizzati ed è rivolta alle seguenti aree di intervento.
DISTURBI DEL MOVIMENTO SECONDARI A:
- Paralisi cerebrali infantili;
- Spina bifida-mielomeningocele;
- Patologie neuromuscolari centrali e periferiche;
- Sindromi ipotoniche;
- Disturbi dello sviluppo neuro-psicomotorio secondari a condizioni di prematurità e sofferenza alla nascita;
- Disturbi dello sviluppo motorio secondari a sindromi genetiche e malformative;
- Paralisi ostetriche;
- Displasia dell’anca;
- Piede torto;
- Torcicollo miogeno;
- Patologie della colonna vertebrale quali scoliosi e cifosi.