Durante il periodo estivo, uno dei problemi di cui si parla molto è quello legato alle macchie solari.
Ad occuparsi di questo tema è la medicina estetica che tratta anche tutti i problemi della pelle del volto e del corpo.
Ne abbiamo parlato con la dr.ssa Stefania Bizzarri, responsabile dell’ambulatorio di medicina estetica dell’INI Villa Alba Centro Storico e dell’INI di Villa Dante.
Dr.ssa Bizzarri, in cosa consiste il suo lavoro?
Io mi occupo di tutto ciò che rientra nella medicina estetica, ossia la degli inestetismi del volto e del corpo, ovvero in generale del benessere della pelle.
Per quanto riguarda il viso, parliamo dunque di inestetismi, di invecchiamento aging, di discromie e di perdita dei volume del volto. Per quanto invece concerne il corpo, si tratta di cellulite, di edemi degli arti inferiori, di lassità cutanee e anche in questo caso di invecchiamento.
Quanto il sole provoca il problema dell’aging?
È un dato di fatto che il sole invecchia la pelle, in quanto la sua azione distrugge il DNA cellulare e crea un espissamento dell’epidermide e delle discromie cutanee, meglio conosciute come macchie solari.
Negli ultimi anni si è assottigliato lo strato di ozono e per cui i raggi violetti penetrano più facilmente. Inoltre, rispetto agli anni passati ci esponiamo molto di più al sole anche durante l’inverno. Pensiamo per esempio alle settimane bianche o alle lampade i cui i raggi uv sono molto più profondi di quelli emessi dal sole.
Che cosa dovremmo fare?
Proteggersi giornalmente con crema solare con filtro 50 spf e usare creme idratanti che contengono acido ialuronico e vitamina c.
Inoltre dal medico si possono fare bio rivitalizzazioni di acido ialuronico e vitamine, peeling per sfogliare e rimuovere le cellule morte e trattamenti specifici come le maschere idratanti.
Io in particolare uso dei macchinari come la luce pulsata, che stimola la riproduzione di collagene, la radio frequenza che ha un effetto lifting sulle lassità e il laser che provoca un’esfoliazione profonda con la conseguente rigenerazione cellulare. Inoltre ricordiamoci di quelle parti del corpo, come le mani, che sono sempre esposte al sole e che spesso non curiamo abbastanza.
Le macchie solari sono tutte uguali?
Assolutamente no. Bisogna distinguere le lentigo solari o lentigo senili dal cloasma o melasma. Le prime sono dovute all’età o ad un’alterazione della melanina. Queste sono davvero difficili da eliminare, ma possono essere prevenute. Le donne in menopausa possono trovare beneficio dall’uso del laser. Le seconde invece colpiscono molte donne che hanno avuto una gravidanza a causa dello stimolo ormonale. Queste sono delle macchie che se ben trattate vengono ridotte di molto e non si riproducono.
Passiamo ai problemi del corpo. Quali sono i più frequenti?
Anche il corpo deve essere protetto dal sole per prevenire brutte scottature. Per quanto riguarda invece la cellulite è fondamentale camminare, bere molta acqua e fare una dieta povera di grassi e ricca di frutta, verdura, proteine e il giusto dosaggio di carboidrati. Nel nostro ambulatorio ci si può sottoporre a molti trattamenti che migliorano il microcircolo. Si tratta della carbossiterapia che è l’insufflazione di anidride carbonica attraverso un ago sotto cute. Abbiamo poi la mesoterapia che consiste nell’iniezione con degli aghi sotto cute di sostanze che migliorano il trofismo cellulare e sostanze che hanno un effetto lipolitico in grado di sciogliere delle piccole adiposità. Ci si può anche sottoporre alla pressoterapia, efficace nel migliorare l’edema e alla cavitazione che agisce sui piccoli accumuli di grasso ed infine alla criolipolisi che sfrutta il freddo per distruggere gli adipociti.
Cosa consiglia a chi ancora è in ferie?
Certamente di camminare molto e di cogliere l’opportunità dei giorni di vacanza per prendersi cura del proprio corpo. Durante l’estate per esempio non usiamo il trucco così da permettere alla pelle e ai pori di respirare meglio. Dall’altra parte va ricordato invece che in inverno il fondotinta è importante perché protegge la pelle dal freddo e da eventuali sbalzi di temperatura.