Le manipolazioni vertebrali fa parte degli approcci terapeutici conservativi utilizzati per gestire il dolore della colonna vertebrale.
Tra questi, gli interventi che includono la terapia manuale, l’esercizio terapeutico sono tra i più utilizzati .
La terapia manuale, comprese le mobilizzazioni vertebrali e le manipolazioni vertebrali, sembra essere una delle scelte terapeutiche più comuni applicate dai fisioterapisti per la gestione di condizioni dolorose del rachide.
In riferimento alle linee guida del 2017 dell’American College of Physicians (ACP) che forniscono le raccomandazioni cliniche sul trattamento non invasivo della lombalgia, si evince che nel mal di schiena acuto, sub acuto e cronico la terapia farmacologica non dovrebbe essere la prima linea di intervento e consigliano nella gestione del problema di eseguire anche le manipolazioni spinali nonostante ad oggi abbiano una bassa qualità di evidenza scientifica. Quest’ultime sono fortemente raccomandate congiuntamente ad altri interventi come la terapia cognitivo-comportamentale e gli esercizi motori