Un grande Gruppo Sanitario

Era il 1947 quando il prof. Delfo Galileo Faroni aprì il suo primo studio medico a Roma, in via Torino 122. Da allora lo studio si è trasformato in un grande gruppo sanitario, il Gruppo INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano, per l’appunto, da settant’anni “al servizio della Comunità”.
Articolato in più Divisioni, il Gruppo INI è presente in molte aree del Paese. Tutte le strutture (oltre 1.000 posti letto e oltre 1.200 dipendenti) sono abilitate al ricovero, all’assistenza specialistica ambulatoriale e sono tutte accreditate con il Servizio sanitario nazionale. L’Istituto ha attivi al suo interno un Consiglio scientifico e varie Unità di ricerca che operano in stretto collegamento con le Università.

I principi ispiratori

Fin dalla fondazione i principi ispiratori dell’Istituto sono orientati verso valori etici primari, volti alla promozione non solo della salute fisica in senso stretto, ma anche di un benessere psico-fisico frutto di una visione olistica dell’individuo, ossia orientata all’individuo in tutte le sue dimensioni psico-fisiche. Per raggiungere tali obiettivi, l’INI cura, con particolare attenzione, la professionalità e la competenza delle sue risorse umane, in modo da assicurare efficienza ed efficacia tecnico-organizzativa dei sistemi gestionali, integrando tali professionalità con continui supporti formativi.

Struttura aperta

Tutto ruota attorno al concetto di “struttura aperta”: all’interno delle realtà del Gruppo INI, infatti, i pazienti sono considerati soggetti attivi nel processo di ricovero e non solo un numero di posto letto; l’ospite viene accolto con sorriso gentilezza e disponibilità; i visitatori possono effettuare visite ai propri cari grazie a un “orario di non visita”, che di fatto ha abolito l’orario di visita al degente. Senza mai perdere di vista i nuovi processi socio-sanitari per essere tempestivamente al passo delle richieste, delle tecnologie e delle patologie.

Strutture Certificate

Dal 2000 il Gruppo INI, dopo aver intrapreso un progetto di miglioramento delle Qualità dei propri Servizi, ispirato alla applicazione della normativa ISO 9001, ha ottenuto per tutte le sue strutture l’acquisizione ufficiale del riconoscimento internazionale denominato “Certificazione”.

Tra passato e presente

Professionalità, passione e lungimiranza hanno permesso al prof. Delfo Galileo Faroni di creare una realtà sanitaria all’avanguardia: «Senza smarrirmi nell’inquietudine di un giovane medico, non propenso ad accettare il vassallaggio – racconta il prof. Faroni in una intervista – senza prospettive di lavoro ma con una visuale affatto ristretta dei fatti della vita mi buttai subito nella mischia, cercando di capire quali erano i settori lacunosi della medicina e mi accorsi della necessità di sostituire o quanto meno affiancare alle terapie farmacologiche di molte malattie reumatiche e neurologiche, la fisiokinesiterapia, la balneoterapia e la riabilitazione motoria».

Una scelta che, seppur azzardata per quei tempi, è risultata poi vincente.

Fin dalla fondazione i principi ispiratori dell’Istituto sono orientati verso valori etici primari, volti alla promozione non solo della salute fisica in senso stretto, ma anche di un benessere psico-fisico frutto di una visione olistica dell’individuo, ossia orientata all’individuo in tutte le sue dimensioni psico-fisiche. Per raggiungere tali obiettivi, l’INI cura, con particolare attenzione, la professionalità e la competenza delle sue risorse umane, in modo da assicurare efficienza ed efficacia tecnico-organizzativa dei sistemi gestionali, integrando tali professionalità con continui supporti formativi.

Ogni essere umano ha nella vita grandi doveri da adempiere rette facoltà da coltivare, il diritto di affermare le migliori qualità della sua natura. Soltanto così si può raggiungere l’importanza dell’uomo di chiamarsi uomo.

Prof. Delfo Galileo Faroni

I Nostri Medici

Uno dei punti di forza, che ha distinto il nostro operato in questi 70 anni di attività, è l’attenzione nella scelta dei professionisti che compongono il nostro staff medico e infermieristico. Non da ultimo la scelta delle metodologie migliori e della tecnologia più all’avanguardia, ci ha permesso di curare ogni paziente, non solo secondo l’etica medica, ma dando un supporto sempre efficace e dai risultati garantiti.

Eventi Formativi