Il peeling chimico può essere un ottimo alleato per la pelle.
Ora che le temperature si stanno abbassando dobbiamo dedicare maggiore attenzione alla nostra pelle, sia del viso che delle mani. Il freddo esterno e il caldo degli ambienti interni creano sbalzi di temperatura che stressano l’epidermide.
«È molto importante proteggere la pelle – spiega Stefania Bizzarri, medico estetico, responsabile dell’Ambulatorio di Medicina Estetica INI – con creme idratanti di giorno e nutrienti la sera. Via libera alle creme con acido ialuronico, per mantenere l’epidermide elastica, idratata e soprattutto in salute. Un consiglio che dovrebbero seguire anche gli uomini. Il fondotinta – scegliere il prodotto giusto per il make up è fondamentale soprattutto in inverno – è un valido alleato perché crea una barriera protettiva».
Perché il peeling chimico è un trattamento ideale?
Dopo l’estate la nostra pelle è ispessita a causa dell’esposizione solare. Spesso, a causa di errate protezioni e poca attenzione alla skincare, compaiono discromie cutanee, comunemente chiamate ‘macchie della pelle’, zone chiare o scure più o meno estese dell’epidermide, che è possibile rimuovere con il peeling chimico rendendo la pelle luminosa e rigenerata. Un trattamento che non è possibile effettuare a primavera inoltrata o in estate.
In cosa consiste?
È una esfoliazione del primo strato dell’epidermide attraverso l’uso di un pool di acidi che vengono spennellati sul viso per eliminare cellule morte, impurità stimolando la rigenerazione cellulare e favorendo la produzione di collagene, sostanza che aiuta a mantenere la pelle – messa a dura prova da inquinamento, invecchiamento e stress – idratata, elastica e liscia. Una considerazione importante: il peeling chimico deve essere eseguito da un medico competente ed esperto e deve essere preceduto da visita per valutare il trattamento più efficace.
Quante volte si può fare?
Un ciclo prevede 3-4 sedute con un intervallo di 15-20 giorni. Ancora una volta raccomando di rivolgersi a medici esperti e soprattutto non cedere alla tentazione del ‘fai da te’.
È un trattamento consigliato anche agli uomini e alle giovanissime?
Assolutamente sì. Il peeling chimico è estremamente valido per chi soffre di acne e lo possono fare anche uomini e ragazze giovani. Ovviamente gli acidi usati saranno diversi a seconda delle esigenze del paziente.
È doloroso?
Non è assolutamente doloroso. A volte è possibile avvertire una sensazione di bruciore che si attenua velocemente.
Dopo quanto tempo è possibile truccarsi?
Anche il giorno dopo.
Cosa fare dopo il trattamento?
È consigliabile non esporsi per una settimana al sole e usare per i primi giorni una crema solare.
I centri del Gruppo INI dove è possibile sottoporsi al trattamento sono: