Versa HD, l’avveniristica apparecchiatura del centro di radioterapia è finalmente accessibile a tutti gli utenti. Alcuni trattamenti radioterapici possono sostituire l’intervento chirurgico e consentire cure che solo fino a pochi anni fa erano impensabili. Abbattute le liste d’attesa
Dopo due anni di attesa al centro di radioterapia INI di Grottaferrata il nuovo acceleratore lineare è completamente operativo. Si chiama Versa HD e permette di mettere in atto le più sofisticate e precise tecniche di radioterapia oncologica, sostituendosi in alcuni casi all’intervento chirurgico. In Italia sono una decina le struttura sanitarie che possono vantare questa apparecchiatura e nell’area di Roma ve ne sono solo un altro paio. Ad inizio mese è arrivato anche l’accreditamento, tutte le prestazioni di radioterapia sono completamente a carico del servizio sanitario nazionale, per cui accessibili a chiunque. Di questi importanti traguardi abbiamo parlato con il dr. Antonio Maria Costa, responsabile dell’unità operativa complessa di radioterapia e ipetermia oncologica della Casa di Cura del Gruppo INI di Grottaferrata.
Che cos’è un acceleratore lineare Versa HD?
Gli acceleratori lineari sono delle apparecchiature che usano delle radiazioni ionizzanti per eseguire dei trattamenti di radioterapia nei pazienti affetti da quasi tutte le patologie neoplastiche. Negli ultimi anni si è assistito ad un enorme sviluppo tecnologico che ha consentito di aumentare in modo significativo l’efficacia della radioterapia e nello stesso tempo di diminuire gli effetti collaterali. Oggi, in alcuni casi, grazie all’uso di questi strumenti, alcuni trattamenti radioterapici possono sostituire l’intervento chirurgico e consentire evoluzioni che solo fino a pochi anni fa erano impensabili. Il nostro nuovo acceleratore lineare Versa HD rappresenta in pieno queste caratteristiche. Si tratta infatti di uno dei più moderni ed avanzati apparecchi per radioterapia oggi in commercio. Attualmente sono poche le strutture in Italia e ancora meno nel centro sud, a vantarne l’uso.
Cosa si può fare con questo acceleratore?
Si tratta un macchinario versatile e il nome “versa” deriva proprio da questa sua caratteristica. In particolare si possono effettuare trattamenti di radiochirurgia, dove con una unica seduta si può sostituire un intervento chirurgico, per esempio l’asportazione di una metastasi cerebrale. Si possono fare trattamenti di radioterapia stereotassica, sia cerebrale che in ogni parte del corpo e in questo caso, nel giro di poche sedute si possono risolvere situazioni avanzate e spesso inoperabili. Inoltre utilizza al meglio la radioterapia ad intensità modulata (IMRT e V-MAT) che oggi è il solo trattamento curativo per molti tumori, come quelli della prostata e della laringe. A questo si aggiunge la IGRT radioterapia guidata dalle immagini, che rappresenta l’ultima frontiera tecnologica, dove è possibile adattare il trattamento durante lo stesso ciclo di radioterapia. Ricordo inoltre che tutti i trattamenti radioterapici sono assolutamente indolori, non invasivi, della durata in media di 20 minuti e che non richiedono nessuna precauzione per il contatto con altre persone, compresi bambini o donne in stato di gravidanza.
Ci sono liste d’attesa?
Con l’attivazione del nuovo acceleratore lineare, il nostro Centro di Radioterapia ed Ipertermia Oncologica di Grottaferrata, può contare su due acceleratori lineari e questo ha portato all’abbattimento immediato delle liste di attesa per la radioterapia. Vorrei ricordare che il nostro centro è l’unico esistente nel territorio della ASL Roma 6 ed inoltre supplisce anche alla mancanza di questo servizio nei territori limitrofi, come la ASL Roma 5. Finalmente anche i pazienti di questi territori potranno usufruire del miglior trattamento oggi possibile, in tempi brevissimi ed evitando spostamenti quotidiani verso gli ospedali romani o addirittura fuori regione. Il servizio è stato accreditato.
Che cosa comporta?
Tutto il Centro di Radioterapia ed Ipertermia Oncologica di Grottaferrata è completamente accreditato con il SSN. Quindi anche tutte le tecniche elencate in precedenza sono completamente erogate in convenzione con il SSN. Questo è un altro grande successo per il nostro Gruppo che da sempre si è impegnato per rendere accessibili a tutti le migliori cure e apparecchiature.