Gengive sanguinanti quando preoccuparsi.
Ho sempre tenuto molto al mio sorriso e per questo ne ho molta cura. Sono due mesi che, anche quando mi lavo i denti delicatamente, le gengive sanguinano. Devo prenotare una visita o è un disturbo passeggero
Roberto, Latina
Risponde il Dott. Gianluca Gentile, Odontoiatra INI Grottaferrata
Gengive sanguinanti quando preoccuparsi: è una domanda comune, che mi viene rivolta spesso dai pazienti. La presenza di un dolore, sia spontaneo che indotto, è il primo campanello di allarme che richiede una visita specialistica.
Massima attenzione alla presenza di sanguinamento durante lo spazzolamento, un sintomo troppo spesso non considerato. Nello specifico è un sintomo dovuto a un’infiammazione delle mucose in corso. Le cause possono essere molteplici, ma proprio per questo è sempre consigliato rivolgersi allo specialista che, con un buon esame obiettivo, può determinarne la causa e di conseguenza anche consigliare la terapia da effettuare. Anche un improvviso aumento della sensibilità dentinale è da tenere sotto controllo. Da non sottovalutare sono i dolori a livello dell’articolazione temporo mandibolare o cefalee muscolo tensive che sempre più spesso hanno un’origine oro-facciale. In tutti i casi il consiglio è sempre quello di effettuare visite regolari per intercettare possibili patologie e non attendere che sia il dolore a ‘costringerci’ a contattare il dentista.
Per le vostre curiosità o rivolgere i vostri quesiti ai nostri specialisti contattateci sui profili social ufficiali del Gruppo INI su Facebook, Instagram e LinkedIn