Servizio di psicologia per l'età evolutiva
PIÙ IN PARTICOLARE VENGONO EFFETTUATE:
- Valutazioni cognitive;
- Valutazioni psicologiche;
- Supporto alla genitorialità di coppia o di gruppo anche attraverso attività in remoto (progetto AMAZOOM);
- Interventi di sostegno psicologico;
- Incontri con scuole, strutture sanitarie o servizi territoriali;
- Potenziamento cognitivo-neuropsicologico.
Nella valutazione cognitiva vengono somministrati al bambino test standardizzati specifici per la misura del Quoziente Intellettivo.
Nella valutazione psicologica si indaga sul funzionamento emotivo-affettivo del bambino, sulle sue modalità relazionali e sulla presenza di eventuali aree conflittuali che impediscono uno sviluppo psico-affettivo sano e funzionale alla crescita.
Il sostegno psicologico è teso a supportare il bambino e/o il nucleo familiare in momenti critici del percorso evolutivo o in occasione di specifiche situazioni fonti di disagio emotivo per il bambino e/o per il nucleo familiare.
Gli incontri con le figure professionali che costituiscono i contesti di vita del bambino all’esterno della struttura (insegnanti, assistenti sociali, operatori di altre strutture sanitarie), hanno la funzione di raccordare e uniformare le strategie di intervento pensate per le specifiche esigenze di ogni bambino al fine di favorire l’abbattimento delle barriere e il sostegno dei facilitatori all’interno di un lavoro di rete. Gli incontri si svolgono presso la struttura o presso la sede degli operatori coinvolti (scuola, ASL, servizi sociali) e prevedono la partecipazione dei genitori e dell’equipe riabilitativa che ha in carico il bambino.