Sono i giorni della verità. In un mese di scuola i bambini delle elementari hanno sfidato lettura, scrittura, calcoli. E inconsapevolmente hanno sostenuto dei test sulle individuali capacità. Se i loro sforzi non hanno dato risultati sul piano della prestazione scolastica, dovrebbe subito suonare un campanellino d’allarme.
«Le segnalazioni di alunni che stentano a seguire il resto della classe si concentrano tra novembre e marzo. É in questa fase che si possono individuare precocemente i disturbi specifici dell’apprendimento, i Dsa», raccomanda di non sottovalutare le prime avvisaglie Maria Nicoletta Aliberti, responsabile dei trattamenti riabilitativi in età evolutiva del gruppo Ini-Villa Alba.