Come togliere rughe dal contorno labbra
Le rughe periorali o “codice a barre” compaiono per l’allentamento delle fibre di collagene che mantengono la pelle elastica, causato non solo dall’invecchiamento ma anche dalla cattiva abitudine del fumo e più in generale da uno stile di vita non corretto.
Togliere rughe dal contorno labbra Roma Grottaferrata – Non è vero che le rughe facciano la loro indesiderata comparsa sul nostro volto a partire dagli “anta”! Queste “pieghe” fastidiose, in realtà, possono affliggere pure i più giovani, anche se la loro pelle dovrebbe essere ancora soda ed elastica grazie all’attiva produzione di collagene ed elastina, destinata purtroppo a ridursi col trascorrere degli anni. Parliamo soprattutto delle “rughe di espressione” che compaiono, anche in età relativamente giovane, a seguito di ripetute smorfie che vadano a scaricare un qualsiasi tipo di tensione, o semplicemente per l’abitudine di contrarre continuamente le labbra.
Togliere rughe dal contorno labbra Roma Grottaferrata. Le “rughe di espressione” compaiono a seguito di ripetute smorfie che vadano a scaricare un qualsiasi tipo di tensione, o semplicemente per l’abitudine di contrarre continuamente le labbra.
Le rughette periorali o labiali radiali, note anche come “codice a barre”, sono le brutte linee verticali che compaiono disposte in fila lungo il contorno superiore delle labbra: l’invecchiamento ne accentua l’evidenza con la perdita di turgore, elasticità e riduzione del vermiglio delle labbra, tuttavia questa tipologia di rughe è ulteriormente aggravata dall’abitudine del fumo. Il “codice a barre” è quindi sicuramente un esempio appropriato di come un cattivo stile di vita o una mimica facciale ipercinetica possano lasciare segni più o meno indelebili, ma sempre sgraditi, sul nostro viso. Come combattere,e possibilmente far sparire del tutto, questo detestabile inestetismo?
Questa tipologia di rughe è ulteriormente aggravata da cattive abitudini come quella del fumo.
Rughe poco marcate e molto superficiali, di cui cioè ci si comincia appena ad accorgere della loro comparsa (ma destinate quasi sempre ad approfondirsi!), potranno essere trattate efficacemente con la radiofrequenza, una metodologia che, trasformando energia fredda di alta frequenza in calore localizzato fino a 55-65°C sull’epidermide e negli strati superficiali del derma (fra i 3 e i 9 mm di profondità a seconda delle punte utilizzate), causa un sia pur limitato danno termico, valutabile fino al 30% della funzionalità delle fibre di collagene, che stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene nei successivi 4-6 mesi, ottenendo così una notevole distensione cutanea (assottigliamento della pelle) delle zone trattate, con effetto a lungo termine. Il protocollo prevede mediamente 8 sedute, da effettuare a distanza di 10-15 giorni l’una dall’altra.
Valida alternativa alla radiofrequenza è sicuramente l’uso del dermaroller, rullo con aghi minuscoli che vengono passati ripetute volte nella zona periorale: i microtraumi causati dagli aghetti favoriranno anche in questo caso la produzione di nuovo collagene.
Il needling cosmetico
Per il trattamento delle rughette perilabiali è sufficiente un needling cosmetico, il più “soft” perché effettuato con aghi molto corti (appena mezzo millimetro) ma ugualmente in grado di creare dei micro-solchi nello strato corneo, grazie ai quali la penetrazione di molecole di grosse dimensioni può essere aumentata di ben diecimila volte, favorendo così il passaggio di vitamine come la A e la C indispensabili per la sintesi del collagene. Il trattamento di needling con dermaroller andrà ripetuto una volta al mese per almeno tre volte, in quanto i risultati in termini di ripristino della compattezza cutanea con riduzione delle rughe sottili sono proporzionali al numero di applicazioni.
IL “CODICE A BARRE” È UN ESEMPIO DI COME UN CATTIVO STILE DI VITA O UNA MIMICA FACCIALE IPERCINETICA POSSANO LASCIARE SEGNI SGRADITI SUL NOSTRO VISO.
Nei casi in cui le rughe a barre risultassero più marcate è consigliabile un trattamento di filler. L’acido ialuronico o ialuronato è ideale per il trattamento di rughe statiche e depressioni cutanee di ogni tipo, rappresentando senza dubbio la migliore sostanza per quanto riguarda la capacità plastica di riempimento della ruga, del mantenimento dell’effetto correttivo nel medio-lungo termine e per la pressoché totale assenza di controindicazioni e di spiacevoli effetti collaterali. Questo acido è presente naturalmente nel nostro organismo, esso viene quindi completamente riassorbito dal corpo per cui il risultato avrà una durata che va dai 5 agli 8 mesi. Il trattamento dura dai 15 ai 30 minuti e viene effettuato in ambulatorio; generalmente non è necessaria anestesia, tuttavia può essere utilizzata una pomata anestetica da applicare nella zona da trattare, considerando che la zona delle labbra è particolarmente ricca di terminazioni nervose e quindi molto sensibile.
Contro le rughe terapia… d’urto
Anche il trattamento con le cosiddette “onde d’urto” si sta dimostrando efficace. Parliamo di onde acustiche, che penetrano nella pelle e stimolano le cellule a riprendere la produzione interrotta di collagene ed elastina, promuovendo il rinnovamento cellulare e di conseguenza migliorando la densità, la tonicità e l’elasticità cutanee. Autorevoli studi scientifici hanno dimostrato che le onde d’urto svolgono un’importante azione antiossidante, non scaldano i tessuti-bersaglio né quelli circostanti e rendono la pelle subito visibilmente più liscia e tonica. Le onde d’urto sono indicate per quelle aree del volto dove la lassità cutanea è più evidente, come appunto il contorno labbra. Il trattamento ha una durata di circa 20 minuti e non provoca alcun disturbo, anzi di solito si avverte una sensazione di benessere e di rilassamento dei muscoli.
Per offrire maggiore comfort e un miglior risultato, la seduta termina con l’applicazione di una maschera emolliente a base di alginati, alghe marine che contengono un alto tasso di vitamine, proteine e polisaccaridi, in grado di esercitare sulla pelle un’azione nutriente, stimolante, rivitalizzante e tonificante.
Miglioramenti costanti nei 10 giorni successivi per togliere rughe dal contorno labbra Roma Grottaferrata
I miglioramenti non sono immediatamente visibili, ma si comincia ad apprezzarli il giorno successivo al trattamento e proseguono per circa 10 giorni. Il protocollo consigliato è di una seduta alla settimana per 3-4 settimane, che consentono di stabilizzare il risultato a un livello soddisfacente. Nota anche come “ricostruzione volumetrica”, la tecnica del Needle shaping si basa sulla biostimolazione e su un micro trapianto delle proprie fibre di collagene ed elastina. Il processo di biostimolazione si traduce in un progressivo riempimento della ruga. Il trattamento viene effettuato con un piccolo ago d’agopuntura o da mesoterapia in cui passa una corrente elettrica molto leggera, non percepita dal paziente a parte un leggero formicolio. Si ottiene un vero e proprio resurfacing, il cui scopo è di tonificare e ritensionare la pelle creando una “griglia di supporto” naturale in grado di donare un effetto lifting. Per il “codice a barre” spesso si deve reintervenire a distanza di alcuni mesi, a causa della sua forte dipendenza dalla mimica labiale, in particolare da parte dei fumatori: un motivo in più per smettere, finalmente, di fumare!
Sedi del Gruppo INI dove è possibile richiedere i trattamenti di medicina estetica
- INI Grottaferrata – Medicina e chirurgia estetica
- INI Villa Dante – Medicina e chirurgia estetica
- INI Città Bianca – Medicina estetica
- Villa Alba Centro Storico – Medicina estetica
Togliere rughe dal contorno labbra Roma Grottaferrata
Potrebbe interessarti anche questo articolo:
Medicina estetica: peeling chimico, amico della pelle