PATOLOGIE A CARICO DEL COLON E DEL RETTO
La proctologia studia la fisiologia, le funzioni del colon retto e dell’ano e quindi si occupa delle patologie a carico di questi organi per lo più riconducibili a emorroidi, ragadi anali, colite, morbo di chron, fistole, diverticoliti, infiammazioni di vari genere, polipi e tumore del colon retto.
Queste malattie provocano situazioni di dolore e disagio e possono condizionare la vita dei pazienti talvolta anche con conseguenze gravi.
PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI
- visita specialistica colonproctologica
- colonscopia virtuale
- gastroscopia
- breath test
- helicobacter pilory
VISITA SPECIALISTICA COLONPROCTOLOGICA
Prevede l’inquadramento clinico generale con colloquio anamnestico e valutazione in dettaglio con questionario specifico, poi la raccolta dei dati clinici in una cartella personalizzata, che seguirà il paziente anche nei successivi controlli. In seguito si passa all’esame obiettivo ovvero la fase della visita chirurgica, infine definizione e consenso al protocollo diagnostico.
Vengono poi programmati controlli periodici, svolgendo così una concreta azione di prevenzione dei tumori digestivi, specie del colon-retto, che rappresentano la causa più frequente di malattie tumorali.
QUANDO RIVOLGERTI AL COLONPROCTOLOGO
- in presenza di sintomi come sanguinamento, dolore anale (soprattutto alla defecazione), prurito anale, secrezioni che possono interessare l’area esterna e interna
- quando vi sia familiarità con patologie benigne o maligne dell’ano e del retto
- in caso di disturbi dell’evacuazione (stipsi o incontinenza)