Sguardo basso su tablet e cellulare o incollati al pc, ma anche zainetti troppo pesanti e poco sport e passatempi sempre più sedentari, “piegano” la schiena dei ragazzini. Così il mal di schiena minaccia anche i più piccoli. La colonna si sovraccarica e si iniziano a sentire i primi dolori. «Il mal di schiena sta diventando sempre più frequente non solo negli adulti ma anche nei bambini – spiega all’Adnkronos Salute David Pomarici, fisioterapista, osteopata, responsabile del Servizio di posturologia dell’età evolutiva all’Istituto Neurotraumatologico Italiano – Ma va chiarito un aspetto centrale: postura sbagliata non significa maggiore rischio di scoliosi».
Per saperne di più leggi l’articolo