Come tutti i posti molto frequentati anche nella Casa di Cura si potrebbero verificare furti, smarrimenti di denaro, gioielli o altri oggetti di valore terreno ed affettivo: la Clinica e la Direzione sanitaria non si assumono la responsabilità per questi inconvenienti.
Consigliamo, pertanto, di portare solo oggetti indispensabili e prontamente sostituibili quali: spazzolino da denti, dentifricio, sapone, deodorante, biancheria personale, pigiama, vestaglia, pantofole, asciugamani.
Nella borsa non dovranno mai mancare:
- Richiesta di ricovero redatta dal medico curante
- Tessera sanitaria
- Documento di riconoscimento
- Codice fiscale
Utile e indispensabile portare con sé tutti gli esami clinici, accertamenti diagnostici ed eventuali cartelle cliniche o lettere di dimissione di altre strutture sanitarie o dello stesso reparto, effettuati precedentemente al ricovero in oggetto. Quando il medico verrà a visitare il paziente, bisognerà comunicare notizie relative a farmaci regolarmente assunti anche se si tratta di banali lassativi, malattie della famiglia qualora fosse richiesto, abitudini, stile di vita e tutto quello che il sanitario vi domanderà, rammentandovi che il dottore è legato al segreto professionale.
Qualora ne foste sprovvisti al momento del ricovero, è sempre possibile farsi portare da casa quanto richiesto nei giorni successivi al ricovero ma in tempo congruo affinché i medici possano avere, nel più breve tempo possibile, un quadro clinico chiaro delle condizioni generali dell’interessato.