TERAPIA OCCUPAZIONALE

Che cos’è la Terapia Occupazionale?

La Terapia Occupazionale è un processo riabilitativo finalizzato alla promozione della salute e del benessere del paziente attraverso l’occupazione, cioè utilizzando “il fare” come strumento di cura. La terapia occupazionale favorisce l’adattamento fisico, psicologico o sociale della persona ed è finalizzata a migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilità.

La terapia occupazionale è fondamentale per affrontare e superare le problematiche legate alla disabilità che può essere causata da diversi fattori: malattia, invecchiamento, traumi, incidenti, inabilità temporanee e permanenti. L’intervento dei terapisti occupazionali è focalizzato sulla persona per consentirle di poter svolgere, con il maggiore grado di autonomia possibile, le attività quotidiane o professionali.

Le Occupazioni sono l’insieme delle attività significative per il proprio contesto culturale, adeguate all’età, scelte, organizzate e svolte da ogni individuo per provvedere a se stesso, provare gioia nel vivere e contribuire alla vita economica e sociale della comunità (Canadian Association of Occupational Therapy, 1997).

PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI

  • Valutazione funzionale ed occupazionale in disturbi neuromotori
  • Riabilitazione degli arti superiori in seguito a deficit di forza, prensione, coordinazione e propriocezione
  • Training alle A.V.Q. (attività di vita quotidiana) per il ripristino dell’autonomia
  • Stimolazione ambientale e cognitiva

Riabilitazione con peso Terapia occupaziona INI Medicus
Riabilitazione con peso Terapia occupaziona INI Medicus