IDROKINESI: TERAPIA IN ACQUA

La Fisioterapia in acqua o idrokinesi è l’insieme delle tecniche di trattamento basate sul movimento (kinesi) in acqua (idro) riscaldata a fini terapeutici; è particolarmente raccomandata per le prime fasi di tutti i programmi riabilitativi post interventi chirurgici, post traumi, nelle fasi acute e sub-acute di tutte le patologie algiche favorendo la riduzione dei tempi di recupero e la ripresa corretta dei movimenti spontanei.

L’acqua è un ambiente ideale per la terapia fisica, perché è un setting con caratteristiche particolari, come ad esempio il galleggiamento, la pressione idrostatica e la viscosità, tutte qualità che permettono di agire rispettivamente sul carico, sul riassorbimento degli edemi, sul rilassamento muscolare e sulla resistenza opposta ai movimenti del corpo.

La differenza fra ambiente acquatico e terrestre è data principalmente dalla possibilità di svolgere movimenti in assenza di carico o con carico parziale. La pressione esercitata dall’acqua agisce inoltre sul flusso circolatorio e linfatico, favorendo perciò la riduzione degli edemi.

La Fisioterapia in acqua o idrokinesi può essere associata al trattamento riabilitativo a secco o utilizzata come trattamento unico; la rieducazione in acqua è particolarmente indicata quando l’obiettivo riabilitativo sia svolgere esercizi in scarico parziale o totale al fine di eseguire movimenti che a secco risulterebbero difficili o impossibili da effettuare.

Il programma rieducativo per la fisioterapia in acqua è sotto il costante controllo di terapisti qualificati che s’immergono con il paziente che, grazie alla gravità ridotta e alla stimolazione della circolazione vasale linfatica, al galleggiamento, alla pressione idrostatica e alla viscosità dell’acqua, beneficia sin dalla prima seduta degli effetti benefici terapeutici.

Effetti terapeutici:

  • rilassamento muscolare, miglioramento della circolazione con riassorbimento degli edemi e dello stimolo pressorio, influendo sui sistemi muscoloscheletrico, cardiovascolare, nervoso e respiratorio.

Indicazioni terapeutiche:

  • Le patologie sia di tipo ortopedico che neurologico. Nel primo caso il trattamento in acqua può essere iniziato in una fase precoce evitando l’instaurarsi di complicanze date dall’immobilità prolungata. Nel caso di patologie neurologiche il trattamento viene adattato in relazione al paziente; il lavoro è mirato al miglioramento dell’equilibrio, della coordinazione ed alla riduzione della spasticità.

PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI

  • Idrokinesi seduta individuale e di gruppo post intervento chirurgico, algie, riabilitazione neurologica

 

Idrokinesiterapia Gruppo INI