OSTEOPOROSI
L’osteoporosi è una patologia sistemica dell’apparato scheletrico che, a causa della bassa densità minerale e del deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo, comporta un progressivo aumento della fragilità ossea. Per questo motivo il rischio di frattura che può interessare vertebre, femore, omero, ossa del polso e della caviglia, aumenta considerevolmente anche per traumi di lieve entità. L’osteoporosi interessa maggiormente le donne over 50, a causa di un apparato scheletrico meno robusto rispetto a quello maschile e alla perdita accelerata di minerale dovuta alla menopausa. Età, alimentazione e stili di vita sono fattori discriminanti.
PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI
Valutazione clinica e valutazione del rischio di fratture tramite sistema computerizzato DEFRA
Lo Screening prevede le seguenti prestazioni:
- MOC
- RX due proiezioni dorso-lombare
- Analisi di laboratorio: Emocromo con formula,Ves, Protidogramma, Calcemia, Fosforemia, Fosfatasi alcalina, Glicemia, Azotemia, Creatinemia, Vit.D, Paratormone
- Visita osteoporosi e valutazione del rischio fratture con sistema DEFRA piano terapeutico e farmacologico personalizzato
QUANDO POTRESTI AVER BISOGNO DI UN CONTROLLO PER L’OSTEOPOROSI
- Su indicazione e consiglio del medico curante
- Familiarità con la malattia
- Ipertiroidismo
- Malattie reumatiche
- Malattie ematologiche
- Diabete
- Psoriasi
- Celiachia
- Malattie infiammatorie croniche (morbo di Crohn);
- Terapia con cortisonici
- Terapia oncologica
- Terapia ormonale
- Bassa densità ossea
- Fumo
- Assunzione di alcool
- Carenza di vitamina D
- Basso apporto di calcio;
- Ipogonadismo primitivo o secondario