ANDROLOGIA

L’ambulatorio di andrologia dell’INI Città Bianca di Veroli offre un servizio di alto livello per la diagnosi e terapia problematiche andrologiche: impotenza, varicocele, infiammazioni genitali, dell’eiaculazione precoce, disturbi dell’erezione.

PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI

  • Visita specialistica anche in convenzione con SSN
  • Ecografia scrotale
  • Ecocolordoppler scrotale
  • Ecografia prostatica transrettale
  • Radiologia tradizionale – RX anche in convenzione con SSN
  • Tomografia computerizzata – TC con e senza mezzo di contrasto

QUANDO RIVOLGERTI ALL’ANDROLOGO

NELL’INFANZIA:

  • quando i testicoli non sono in sede, ovvero nel sacco scortale ma ritenuti nell’addome
  • in caso di ernia inguinale
  • quando vi sia uno sviluppo sessuale troppo rapido rispetto all’età (pubertà precoce)

NELL’ADOLESCENZA:

  • quando lo sviluppo puberale (cioè le modificazioni corporeee che trasformano il ragazzo in un giovane adulto) non inizia o tende a ritardare
  • in caso siano presenti genitali troppo piccoli in rapporto all’età
  • quando è presente un’eccessiva crescita della mammella nel ragazzo durante la pubertà
  • quando siano presenti anomalie anatomiche del pene, come la difficoltà nello scorrimento della cute sul pene, curvature del pene, etc.

NELL’ETÀ ADULTA:

  • quando l’appetito sessuale sia carente
  • in caso di disfunzione erettile
  • quando manca l’eiaculazione o quando non si riesce a controllare il momento dell’eiaculazione durante il rapporto sessuale (eiaculazione precoce)
  • quando non si riesce ad avere figli (infertilità)
  • in caso di comparsa di dolore durante il rapporto sessuale a livello del pene o nella parte bassa dell’addome durante l’eiaculazione
  • quando sappiamo essere presente un varicocele, cioè una dilatazione varicosa delle vene al di sopra del testicolo

NELLA TERZA ETÀ:

  • dopo i cinquant’anni per prevenzione
  • quando il vigore sessuale inizia a diminuire e si manifestano deficit dell’erezione
  • in caso di comparsa di noduli, restringimenti, curvature a livello del pene che prima non erano presenti
  • quando siano presenti malattie prostatiche (come l’eccessiva crescita della ghiandola prostatica) o disturbi urinari come la necessità di urinare troppo spesso o con troppa urgenza)
  • dopo ogni trattamento chirurgico della prostata
  • in caso di presenza di malattie come il diabete, l’insufficienza renale, malattie cardiache, ipertensione, che possono incidere sulla funzionalità

PATOLOGIE MAGGIORMENTE TRATTATE DALL’ANDROLOGO

  • disfunzione erettile o impotenza
  • recurvatum penieno (IPP)
  • infertilità maschile o di coppia
  • eiaculazione precoce
  • calo del desiderio