Versa HD Radioterapia Gruppo INI

Radioterapia: curativa in oltre il 30% dei casi grazie a nuove tecnologie e protocolli personalizzati

Maggiore efficacia in meno sedute, così si accorciano i cicli del 35% e anche le liste d’attesa. L’esperienza dell’INI Grottaferrata «Ogni paziente è diverso e ogni tumore è diverso. Per questo la radioterapia personalizzata rappresenta, oggi, una grande opportunità per la cura del cancro» spiega Vittorio Donato, direttore scientifico del Gruppo INI. Roma, 7 marzo…

Ipertermia profonda Gruppo INI

Gruppo INI – Ipertermia profonda: il calore che combatte il tumore

L’ipertermia oncologica è un grande e prezioso alleato nella cura dei tumori. Ma soprattutto una terapia innovativa che permette, grazie ad apparecchi sempre più performanti come quello a disposizione di INI Grottaferrata, di distruggere, con grande precisione, solo le cellule tumorali. Senza dolore ed effetti collaterali. Un grande passo in avanti spiega Antonio Maria Costa,…

Radioterapia INI Grottaferrata

Tumori: all’INI di Grottaferrata grazie alla radioterapia innovativa il futuro è già arrivato

CON UN MACCHINARIO ALL’AVANGUARDIA LA PERSONALIZZAZIONE DELLA TERAPIA È UNA REALTÀ. E SENZA LISTE D’ATTESA, «Possiamo trattare i tumori con maggiore efficacia, maggiore precisione e minori effetti collaterali rispetto alle radioterapie tradizionali. Ma non solo: possiamo per alcuni tipi di tumore, come quello alla prostata e alla laringe, evitare al paziente l’intervento chirurgico» dice Antonio…

Acceleratore lineare INI Grottaferrata

RADIOTERAPIA: arrivato all’INI Grottaferrata l’accreditamento per la nuova attrezzatura

Versa HD, l’avveniristica apparecchiatura del centro di radioterapia è finalmente accessibile a tutti gli utenti. Alcuni trattamenti radioterapici possono sostituire l’intervento chirurgico e consentire cure che solo fino a pochi anni fa erano impensabili. Abbattute le liste d’attesa Dopo due anni di attesa al centro di radioterapia INI di Grottaferrata il nuovo acceleratore lineare è…

Presbiopia con la ‘Micro-scossa’ è possibile leggere senza occhiali

All’improvviso le lettere diventano confuse e non si riesce a mettere a fuoco la pagina. Un segno inevitabile degli anni che passano, ma ora una nuova terapia con ‘micro-scosse’ promette di mandare in pensione gli occhiali? contro la presbiopia. Si chiama ?Ocufit e promette di allenare il muscolo ciliare attraverso l’elettrostimolazione, bloccando la progressione del…