La crioultrasuono-terapia è un elettromedicale basato sulla sinergia tra Ultrasuoni e Crioterapia.
L’azione combinata di queste due tecnologie ha un profondo effetto antalgico e antinfiammatorio. E’ particolarmente efficace per il trattamento di lesioni muscolari e tendinopatie, anche in fase acuta, sub-acute e cronica. I trattamenti sono sicuri ed efficaci, grazie alla temperatura del manipolo sempre costante, per garantire la giusta protezione all’effetto terapeutico dell’ultrasuono, una perfetta sinergia tra ultrasuoni e crioterapia. Il risultato è un recupero funzionale veloce ed efficace, anche in caso di patologie acute o croniche
Effetti terapeutici:
- accelerazione del processo di guarigione mediante l’interruzione del ciclo “dolore-spasmo-inattività”,
- riduzione del dolore e dell’infiammazione,
- miglioramento del flusso ematico e della microcircolazione,
- aumento del ricambio e del metabolismo cellulare,
- riduzione della ritenzione di liquidi,
- aumento della produzione di collagene e proteoglicani.
Indicazioni terapeutiche:
- traumatologia sportiva,
- traumatologia ortopedica,
- patologia reumatiche,
- traumi contusivi,
- elongazioni muscolari,
- distrazioni muscolari di qualsiasi grado,
- tendiniti e tendinosi.
Controindicazioni terapeutiche:
Settore Ultrasuono:
- osteoporosi ad alto turnover,
- presenza di frammenti metallici,
- protesi articolari,
- vene varicose,
- flebiti e tromboflebiti
- presenza di pacemaker,
- arteriopatie obliteranti,
- emorragie, mestruazioni,
- tessuti neoplastici e zone limitrofe,
- tubercolosi,
- stato di gravidanza,
- soggetti in fase di accrescimento (bambini, adolescenti),
- pazienti che sono palesemente incapaci di comunicare chiaramente al terapista qualsiasi sensazione dolorosa.
Settore Crio:
- malattia di Raynaud,
- arteriopatie obliteranti,
- ipersensibilità al freddo.