Agoaspirato al seno
L’agoaspirato del seno è un esame finalizzato al prelievo di un campione di cellule da un nodulo o da un’area sospetta rilevata all’esame ecografico, per poterlo esaminare al microscopio da parte dell’Anatomo patologo.
Come si esegue l’agoaspirato alla mammella?
L’agoaspirato viene effettuato dal radiologo sotto guida ecografica. Il prelievo del materiale biologico viene eseguito tramite una comune siringa con ago sottile che aspira un numero variabile di cellule all’interno di un’area sospetta.
La tecnica dell’agoaspirato non è invasiva né dolorosa, dura pochi minuti e non necessita di anestesia né di una particolare preparazione..
La tecnica dell’agoaspirato non è invasiva né dolorosa, dura pochi minuti e non necessita di anestesia né di una particolare preparazione..
A cosa serve l’esame citologico?
L’esame citologico fornisce al patologo i primi elementi per valutare la natura (benigna o maligna) delle cellule dell’area esaminata.
I risultati dell’agoaspirato al seno possono essere definitivi o soltanto orientativi: nei casi dubbi sarà necessaria una biopsia con relativo esame istologico per ottenere ulteriori informazioni e perfezionare la diagnosi.
L’esame citologico fornisce al patologo i primi elementi per valutare la natura (benigna o maligna) delle cellule dell’area esaminata.
I risultati dell’agoaspirato al seno possono essere definitivi o soltanto orientativi: nei casi dubbi sarà necessaria una biopsia con relativo esame istologico per ottenere ulteriori informazioni e perfezionare la diagnosi.