Risonanza magnetica alla prostata Gruppo INI

Risonanza magnetica

La risonanza magnetica è una tecnica diagnostica che, attraverso i campi magnetici prodotti da un grande magnete, rende disponibili immagini molto accurate e in 3d di una determinata area del corpo umano.

Senza effetti collaterali, scansiona sia i tessuti molli, sia i tessuti duri. Queste caratteristiche rendono la RMN adatta all’applicazione in diversi campi della medicina come l’ortopedia, la traumatologia, l’oncologia, gastroenterologia, cardiologia, ecc.

La RMN è una procedura di radiologia eseguita da un medico radiologo. Non prevede emissione di radiazioni, né incisioni. Assolutamente indolore. Ne esiste una versione anche aperta adatta anche a un determinato tipo di pazienti come quelli claustrofobici.

Alcune delle prestazioni eseguite:

  • Studio dell’addome
  • Studio del mediastino
  • Studio colonna vertebrale
  • Studio dell’encefalo
  • Studio arti e articolazioni
  • Urorisonanza
  • Pielo-risonanza
  • Angio-RM: dei grossi vasi splancici, sovra-aortici, del circolo cerebrale e periferica
  • Risonanza magnetica funzionale cerebrale
  • Risonanza magnetica cuore
  • Risonanza cuore apparecchiatura aperta
  • Risonanza magnetica cardiaca da stress
  • Risonanza magnetica mammella
  • Risonanza multiparametrica della prostata
  • Risonanza magnetica pavimento pelvico
  • Risonanza magnetica piede