Personale età evolutiva Gruppo INI

INI Villa Dante: Premiazione “PESCIOLINI” 2023

INI Villa Dante: Premiazione “PESCIOLINI” 2023 Si è svolto ieri a Villa Dante l’evento organizzato dal Centro di Scienze diagnostiche e riabilitative dell’età evolutiva per la premiazione dei “Pesciolini” 2023, tutti i bambini e ragazzi da 0 a 18 anni che in questo anno hanno svolto attività riabilitativa nella piscina dell’Idrokinesi della struttura di Guidonia…

Bambino che va a scuola - Età evolutiva Gruppo INI

Età evolutiva: progetto “pensando s’impara” – protocollo APISMELA

“PENSANDO SI IMPARA” (protocollo APISMELA) è stato sviluppato all’interno del Dipartimento dei processi di sviluppo e socializzazione dell’Università Sapienza di Roma. Il training cognitivo, effettuato all’interno dei Centri di scienze riabilitative e diagnostiche per l’età evolutiva del Gruppo INI, si sviluppa in piccolo gruppo per stimolare le funzioni esecutive, l’attenzione, la memoria di lavoro: Laboratorio…

Bambina - problemi di autismo Gruppo INI

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: in Italia l’autismo interessa 1 bambino su 77

In Italia l’autismo interessa 1 bambino su 77 “Ancora oggi per le famiglie è molto difficile arrivare velocemente a una diagnosi precisa. Circa il 35% arriva nel nostro centro senza diagnosi. Affidarsi a centri specializzati è determinante e può cambiare davvero la vita familiare» dice Nicoletta Aliberti, responsabile dei Centri Età evolutiva Gruppo INI -…

Bambine che si tappano gli occhi - Centro ABA per i disturbi del neurosviluppo

INI MEDICUS – Centro ABA per i disturbi del neurosviluppo

INI MEDICUS – Centro ABA per i disturbi del neurosviluppoABA (Applied Behavioral Analysis) significa “Analisi Comportamentale Applicata” e costituisce l’applicazione sistematica dei principi comportamentali individuati dalla scienza che studia il comportamento e le leggi che lo regolano. Viene frequentemente indicata come trattamento per i Disturbi dello Spettro Autistico. Si propone come una tecnica pratica per…

Valutazione del danno al SNC per i bambini . Età evolutiva Gruppo INI

LABORATORIO – Valutazione e training intensivo del controllo postrurale nel bambino con danno del SNC

LABORATORIO – Valutazione e training intensivo del controlloi postrurale nel bambino con danno del SNCIl controllo posturale è la risultante di tutte le forze fisiche che agiscono sul corpo e con esso sono in equilibrio, così che il corpo stesso possa mantenere una determinata posizione (equilibrio statico) o essere in grado di procedere ad un…

Bambina che impara - Tutor Età Evolutiva Gruppo INI

Servizio tutor DSA e ADHD

Servizio tutor DSA e ADHDRivolto a bambini e ragazzi che necessitano di un supporto didattico in caso di DSA e/o ADHD. Con DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) si intendono tutti quei disturbi che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione a carico delle abilità di scrittura, lettura e calcolo. Spesso i bambini con DSA presentano anche delle…

Cuore autismo - Test ADOS 2 e ADI-R - Gruppo INI

Diagnosi dei disturbi dello spettro autistico (Test ADOS-2 e ADI-R)

Diagnosi dei disturbi dello spettro autistico (Test ADOS-2 e ADI-R)L’ADOS-2 (Autism Diagnostic Observation Schedule Second Edition) è uno dei più importanti strumenti diagnostici oggi utilizzati per la diagnosi di autismo e delle sindromi correlate. L’ADOS-2 rappresenta il “gold standard” per la diagnosi di autismo e consente una osservazione standardizzata del comportamento di pazienti affetti da…

Bambina tecnologica - Telemedicina e teleriabilitazione Età Evolutiva Gruppo INI

Telemedicina e Teleriabilitazione

Telemedicina e teleriabilitazione per l’età evolutivaPer tutti i servizi offerti nei nostri Centri di Scienze riabilitative e diagnostiche per l’età evolutiva è prevista la possibilità di erogazione attraverso la telemedicina e la teleriabilitazione (compatibilmente con la valutazione della congruità della stessa da parte del medico o professionista sanitario della riabilitazione). INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Chiama il…

Massaggio a un bambino - osteopatia età evolutiva

Osteopatia

Servizio di osteopatia per l’età evolutivaL’osteopatia è una terapia manuale, intuita dal Dott. Andrew Taylor Still, che ha le proprie origini in America a cavallo tra il 1860 circa e il primo ventennio del 1900. L’osteopatia si esprime attraverso il Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT), effettuato dall’osteopata per fare diagnosi, per trattare e prevenire la patologia…

Servizio di psicologia età evolutiva Gruppo INI

Servizio di psicologia per l’età evolutiva

Servizio di psicologia per l’età evolutivaNell’ambito del servizio ambulatoriale di neuroriabilitazione dell’età evolutiva sono previsti anche interventi di tipo psicologico destinati ai bambini, alle loro famiglie e ad operatori esterni alla struttura che, in qualche modo, intervengono sul bambino (insegnanti, operatori dei servizi territoriali, operatori di ASL o altri centri). PIÙ IN PARTICOLARE VENGONO EFFETTUATE:…

Ragazzo che indica - età evolutiva Gruppo INI

Terapia occupazionale dell’età evolutiva

Terapia occupazionale dell’età evolutivaLa terapia occupazionale dell’età evolutiva si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione di soggetti con disabilità sia temporanee sia permanenti, utilizzando abilità espressive, manuali rappresentative, ludiche e della vita quotidiana. I campi di azione della terapia occupazionale sono: pediatria, neurologia, ortopedia, geriatria, psichiatria e inserimento lavorativo. L’obiettivo principale della terapia occupazionale è…

Paramorfismi e dismorfismi della colonna vertebrale età evolutiva Gruppo INI

La riabilitazione dei paramorfismi e dismorfismi della colonna vertebrale dell’età evolutiva

La riabilitazione dei paramorfismi e dismorfismi della colonna vertebrale dell’età evolutivaLe alterazioni e gli squilibri che interessano la morfologia del corpo normale di un bambino si distinguono in paramorfismi e dimorfismi del rachide. I paramorfismi di solito sono forme reversibili che si possono correggere con esercizi specifici di rieducazione posturale globale. I dimorfismi invece portano…

Riabilitazione ortopedica per l'età evolutiva gruppo INI

Riabilitazione ortopedica nell’età evolutiva

La riabilitazione ortopedica nell’età evolutivaLa riabilitazione ortopedica nell’età evolutiva si occupa prevalentemente delle menomazioni e disabilità secondarie a patologie di origine traumatica a carico della componente scheletrica o secondarie ad intervento chirurgico. LE PRINCIPALI PATOLOGIE A CUI SI RIVOLGE LA RIABILITAZIONE ORTOPEDICA SONO: Fratture; Distorsioni; Esiti di interventi chirurgici; Malattie reumatiche (artrite reumatoide idiopatica giovanile).…

Disturbi visivi dell'età evolutiva Gruppo INI

La riabilitazione plurisensoriale dei disturbi visivi nell’età evolutiva

La riabilitazione plurisensoriale dei disturbi visivi nell’età evolutivaLa riabilitazione plurisensoriale dei disturbi visivi nell’età evolutiva si rivolge a bambini con disturbi di cecità e ipovisione con lo scopo di proporre un approccio riabilitativo mirato a facilitare il loro processo di crescita. La riabilitazione-abilitazione della funzione visiva è costituita da un insieme di interventi, stimolazioni ed…

Idrokinesiterapia e psicomotricità per l'età evolutiva Gruppo INI

Idrokinesiterapia e psicomotricità in acqua per l’età evolutiva

Idrokinesiterapia e psicomotricità per l’età evolutivaL’idrokinesiterapia e la psicomotricità in acqua per l’età evolutiva sono l’insieme delle tecniche di trattamento riabilitativo eseguite in acqua riscaldata a fini terapeutici da terapisti qualificati sotto l’aspetto riabilitativo-evolutivo-relazionale e medici specialisti nel settore, che si propongono come eccellenti tecniche di supporto alle varie metodiche riabilitative nell’ambito di una globalità…

Riabilitazione neuromotoria disturbi età evolutiva Gruppo INI

La riabilitazione neuromotoria

Riabilitazione NeuromotoriaLa riabilitazione neuromotoria è una modalità di intervento che tende al miglioramento delle performance neuromotorie mirando al massimo recupero possibile delle funzioni lese, potenziando le abilità residue. Comprende una serie di trattamenti finalizzati allo sviluppo di abilità motorie e si rivolge a soggetti di età compresa tra 0-18 anni. È caratterizzata da trattamenti individualizzati…

Riabilitazione neurolinguistica e logopedica Gruppo INI

La riabilitazione neurolinguistica e logopedica

La riabilitazione neurolinguistica e logopedica La riabilitazione neurolinguistica e logopedica si occupa della prevenzione, dell’educazione e della rieducazione della voce, del linguaggio scritto, orale e della comunicazione in età evolutiva. In particolare nell’età evolutiva, la logopedia interviene nella riabilitazione dei disturbi primari e secondari del linguaggio e dell’apprendimento.  LE PRINCIPALI AREE DI TRATTAMENTO SONO: Disturbi…

Riabilitazione psicomotoria Disturbi età evolutiva Gruppo INI

La riabilitazione psicomotoria disturbi età evolutiva

Riabilitazione psicomotoria disturbi età evolutiva La riabilitazione psicomotoria disturbi età evolutiva è rivolta a bambini con disturbi della sfera motoria, cognitiva, affettivo-relazionale, comportamentale, del neurosviluppo e dello sviluppo globaleObiettivo fondamentale dell’intervento psicomotorio è lo studio e l’educazione dell’attività psichica tramite il “movimento del corpo”. Attraverso la relazione con il terapista, si sostiene un processo di…

Autismo Gruppo INI

GRUPPO INI, ETÀ EVOLUTIVA: le nostre strutture inserite tra i centri di riferimento dall’Osservatorio Nazionale Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità

Gruppo INI età evolutiva: le nostre strutture inserite tra i centri di riferimento per la presa in carico delle persone con disturbi dello spettro autistico in tutte le età della vita. Un grande successo, frutto dell’impegno ventennale nel trattamento riabilitativo per i disturbi del neuro sviluppo e dello spettro autistico. Grazie al prezioso e lungo…

Età evolutiva Gruppo INI

La vita è movimento

La conseguenza della pandemia Covid-19 nei bambini e negli adolescenti, le nuove regole governative per prevenire il contagio del virus, non sarà solo causa di immobilità emotiva e psichica ma anche quella del corpo più in generale. Costringerli a stare fermi sul banco di scuola, a prescindere se il banco è provvisto o meno di…