Visita specialistica senologica
La visita senologica è un esame clinico della mammella che ha la finalità di individuare possibili patologie mammarie.
Cos’è la visita senologica?
È un’indagine non invasiva e non dolorosa che consente l’esame clinico delle mammelle e dei cavi ascellari.
Non è necessaria alcun tipo di preparazione e può essere effettuata in qualsiasi momento della vita di una Donna. La visita comincia con la raccolta dei dati anamnestici (ANAMNESI) e cioè domande che lo specialista rivolge alla paziente allo scopo di acquisire quante più informazioni possibili sulla sua storia clinica, indagando su:
- l’età del primo ciclo mestruale e/o dell’inizio della menopausa
- le gravidanze
- le eventuali terapie ormonali e farmacologiche seguite…
Inoltre si raccolgono informazioni relative allo stile di vita seguito dalla paziente in esame (alimentazione, fumo, uso di alcol, attività fisica), sulle eventuali patologie pregresse e sulla presenza di casi di tumore in famiglia. La seconda parte della visita consiste nella esecuzione dell’esame clinico in cui si procede alla OSSERVAZIONE ed alla PALPAZIONE delle mammelle. Quando ci si sottopone alla visita senologica si raccomanda di portare con sé tutti gli esami del seno eseguiti in precedenza.
Cosa fare dopo la visita al seno?
Lo specialista che ha eseguito la visita senologica, al termine della stessa , può consigliare alla paziente di sottoporsi ad ulteriori accertamenti, come l’ecografia mammaria, la mammografia o la risonanza magnetica senza o con somministrazione di mezzo di contrasto.
È possibile effettuare la visita senologica nelle sedi di: