Tecar terapia
La tecar-terapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una tecnica del tutto innovativa che stimola energia dall’interno dei tessuti, attivando naturali processi riparativi e antinfiammatori attraverso uno strumento d’alta tecnologia.
La modalità di trasferimento energetico consta sia di un’irradiazione di energia dall’esterno e sia dell’utilizzo di energia endogena, che si realizza attraverso il richiamo nell’area di trattamento di cariche elettriche presenti sotto forma di ioni nei tessuti. Questo meccanismo crea una forte stimolazione a livello cellulare, riattiva la circolazione, incrementa la temperatura interna e innesca precocemente i meccanismi fisiologici, avvalendosi di un elettrodo capacitivo e uno resistivo. Già dopo le prime applicazioni si possono constatare effetti favorevoli, quali un immediato sollievo dal dolore e una migliore mobilità.
Effetti terapeutici:
- riduce il dolore e abbrevia i tempi di recupero riabilitativi,
- incremento della velocità dei processi riparativi.
Indicazioni terapeutiche:
- patologie osteoarticolari acute e croniche,
- recupero di distorsioni,
- lesioni tendinee,
- tendiniti borsiti,
- esiti di traumi ossei e legamentosi,
- distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti,
- artralgie croniche di varia eziologia,
- algie croniche,
- capsulite adesiva,
- condropatia rotulea,
- coxartrosi,
- pubalgia cronica,
- sperone calcaneare,
- riabilitazione post-traumatica.
Controindicazioni terapeutiche:
- stato di gravidanza,
- patologie oncologiche,
- portatori di pacemaker,
- alterazione della sensibilità,
- epilessia,
- infezioni,
- patologie dermatologiche,
- lesioni cutanee,
- gravi malattie sistemiche,
- terapia anticoagulante.